• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Da General Elecrtic, il sistema per risparmiare l’acqua

19 Mag 2011
Luigi V
Acqua oro blu

Come è ben noto, l’acqua è un bene fondamentale per l’intero pianeta, al punto da essere definito oro blu, eppure un quinto delle riserve mondiali viene utilizzata per scopi mondiali, tra le aziende che si sono interessate di ridurre il fenomeno c’è GE che ha ideato una nuova tecnologia capace di risparmiare notevoli quantitativi di acqua per i processi industriali.

L’acqua che altrimenti potrebbe essere destinata all’irrigazione dei campi o per l’uso quotidiano delle famiglie viene ogni giorno consumata all’interno dei processi industriali. Proprio per porre rimedio a questo problema radicato nell’industria, il gruppo GE ha prodotto un sistema che consente di ridurre notevolmente i quantitativi di acqua potabile altrimenti sprecati.

Ovviamente il nuovo tipo di sistema è rivolto maggiormente alle aziende che hanno la necessità di raffreddare i propri macchinari, attraverso l’uso dell’acqua. Le aziende quindi come quelle chimiche potrebbero essere quelle più indicate del settore. L’idea di GE nasce dallo scegliere acque di qualità minore per ridurre gli sprechi di acqua già in questo momento al limite.

Si tratta quindi di un risparmio notevole se si pensa che allo stabilimento di DuPont di Dordrecht, ha risparmiato attraverso questa nuova tecnologia, 91 metri cubi di acqua all’anno. In questo modo ci rimette meno anche l’azienda acquisendo acqua economica, che in aclun modo può dannegiare case e veicoli per mezzo dei cloruri presenti. Si tratta di una tecnologia che potrebbe quindi aiutare non solo le aziende a migliorare il loro fatturato ma si tratta anche di un sistema che potrebbe influire positivamente sull’ambiente al quale verrebbero sottratti ingenti quantitativi di acqua che altrimenti sarebbero andati inutilmente sprecati nei processi di raffreddamento industriali.

 

acqua potabile, mercato dell'acqua, riciclo e riutilizzo acqua



Commenti



Articoli collegati

  • Come produrre acqua dai rifiutiCome produrre acqua dai rifiuti
  • L’acqua un bene da salvaguardareL’acqua un bene da salvaguardare
  • Il Professor Takashi Asano e lo Stockholm Water PrizeIl Professor Takashi Asano e lo Stockholm Water Prize
  • Scoprire l’acquaScoprire l’acqua
  • Il deuterio nell’acquaIl deuterio nell’acqua
About the Author

Facebook