• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Daniela F
Acqua oro blu

Scoprire l’acqua

Non tutta l’acqua in natura è buona da bere. Un’acqua apparentemente limpida, porta in sé ogni sorta di sostanze viventi ed inerti, alcune delle quali possono essere dannose per il corpo umano. Queste sostanze provengono dall’ambiente fisico in cui l’acqua...
Efficienza e risparmio energetico

Il Valore Aggiunto del progetto IEE

IEE, Intelligent Energy Europe, è un progetto dell’Unione Europea che si è sviluppato nella Commissione Europea dell’energia.
Acqua oro blu

Recupero delle acque piovane

Un rapporto della Protezione Civile relativo al 2007, indica che le precipitazioni in autunno ed inverno sono dimunuite rispetto alla media tra il 20 ed il 40%, e che la neve ha ricoperto un terzo del territorio rispetto all’anno scorso.
Acqua oro blu

Una soluzione per il futuro? Raccogliere l’acqua piovana

Siamo arrivati ad un punto in cui il problema energetico si pone e diventa urgente per salvare le nostre risorse, qualunque esse siano. Se l’oro e l’oro nero continuano a crescere, l’oro blu, l’acqua, non è da meno, ma non è solo una questione economica....
Notizie

Il progetto europeo sulla sicurezza stradale SOL-Save Our Lives

Il progetto europeo “SOL – Save Our Lives. A Comprehensive Road Safety Strategy for Central Europe” (www.sol-project.eu) è promosso da dodici comunità pilota in otto Paesi della regione di Cooperazione Territoriale Comunitario definita “Central Europe” (www.central2013.eu),...
Notizie

Perché c’è bisogno di investire nelle reti dei trasporti.

L’Unione Europea ha più di 4.5 milioni di km di strade asfaltate, 212 500 km di linee ferroviarie e 41 000 km di vie navigabili interne. Fonte: stime CE su dati Eurostat , UIC e fonti nazionali Dal 2007, la politica dei trasporti dell’Unione Europea copre la maggior...
Trasporti eco-efficienti

Ridurre le barriere alla libera circolazione

C’è ancora molto lavoro da fare, per rimuovere i numerosi ostacoli tecnici e amministrativi che frenano gli utenti dei trasporti, le imprese ed i cittadini. La movimentazione lungo tutta l’Unione Europea è diventato più facile, in parte grazie al mercato unico, ma non...
Innovazione Tecnologica

Soluzioni per il trasporto europeo

La tecnologia Green può offire alle aziende europee una grande opportunità commerciale. Tagliare le emissioni significa investire in tecnologia, ma l’Europa è in ritardo rispetto ai suoi concorrenti. Per esempio, i produttori giapponesi sono leader del settore per le auto...
Petrolio e Combustibili

Da dove ci arriva l’energia elettrica?

Attualmente le centrali più impiegate ovunque sono quelle termoelettriche, che funzionano a gas, carbone e petrolio. Questi combustibili bruciano producendo calore, e tramite il vapore, grazie ad una turbina ed un generatore si ottiene l’energia elettrica.
Trasporti eco-efficienti

I numeri dei trasporti

La qualità e il costo dei servizi di trasporto hanno un forte impatto sulla capacità delle imprese sul competere, sulla crescita economica e sulla qualità della vita. Il trasporto è fondamentale per una economia europea più efficiente. Fonti EuroStat, ECSA, BIMCO...
Notizie

Proposta di estensione fino al 2013 per il programma EURATOM

 La Commissione Europea ha adottato una proposta di decisione relativa al prolungamento del programma Euratom 2007-2011, al fine di coprire anche il biennio 2012-2013 con lo scopo di allineare Euratom alla durata del VII Programma Quadro. L’adozione della proposta da parte del...
Efficienza e risparmio energetico

Consegnati dal JRC i premi europei all’efficienza energetica

Il Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea ha consegnato i Premi europei all’efficienza energetica GreenLight, GreenBuilding e Motor Challenge: 25 vincitor i provenienti da 14 paesi.
Efficienza e risparmio energetico

Il Fondo Europeo per l’Efficienza Energetica

Il Fondo Europeo per l’Efficienza Energetica (EEE – F) del Programma Energetico Europeo per la Ripresa (EEPR) è un nuovo strumento finanziario dedicato alle energie sostenibili. Si tratta di un fondo d’investimento integrato da strumenti volti all’assistenza tecnica e alla...
Acqua oro blu

Sempre meno acqua…

L‘acqua sulla Terra è il 40 per cento in meno di trent’anni fa, e nel 2020 tre miliardi di persone resteranno senza. Ma gli Stati più forti stanno già sfruttando la situazione per trasformare questa risorsa in un bene commerciabile. Il pianeta è rimasto a secco e,...
Acqua oro blu

Le Regioni e l’imbottigliamento

Il quadro normativo dice che le risorse idrominerali sono un bene pubblico, fanno parte del patrimonio indisponibile della regione e il loro uso deve essere improntato all’interesse pubblico. Allora come mai le industrie dell’acqua pagano l’impiego delle risorse...
« First‹ Previous16171819202122Next ›Last »

Facebook