• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Quinto Conto Energia (prima parte)

30 Mar 2012
Daniela F
Conto Energia

Molte sembrano essere le indiscrezioni che si stanno diffondendo nel settore della Green Economy italiana sui temi, sulle linee di intervento e sulle modalità di contribuzione che faranno parte del  Quinto Conto Energia. 

Le aziende del settore sono nuovamente in fibrillazione, poichè temono ancora una volta di essere oggetto di gravi penalizzazioni da parte dei nuovi tagli per gli incentivi al Fotovoltaico.

A dire il vero, sembrerebbe che il settore delle Rinnovabili non si sia ancora ripreso dalla riduzione degli incentivi che sono stati applicati con il Quarto Conto Energia. Adesso, probabilmente entro l’estate, il settore dovrà nuovamente fare i conti con il cambio delle regole. Come sempre le nuove regole avranno valore anche per gli impianti su cui le aziende hanno già investito.

Del Quinto Conto Energia stanno già circolando diverse versioni non ufficiali delle bozze, per ora il loro numero sembra essersi fermato a 3, tra cui una attribuita all’Enel. In queste bozze si evidenziano nettamente molti tagli agli incentivi anche sui cosiddetti mini impianti fotovoltaici. Tuttavia il Ministero dello Sviluppo Economico ed Enel hanno smentito la paternità del documento senza però smentire i tagli che potrebbe subire il settore.

In un suo comunicato ufficiale Enel afferma di non aver mai scritto né contribuito alla stesura di bozze di decreti ministeriali sul Quinto Conto Energia, né di aver fornito alcun commento ai testi che sono disponibili su siti internet.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dichiarato che la notizia circolata su alcuni organi di stampa secondo cui Enel avrebbe inviato al Ministero una bozza di decreto relativa agli incentivi per il Fotovoltaico è del tutto infondata.

Nel frattempo, però,  le banche avrebbero bloccato i loro finanziamenti a favore degli impianti fotovoltaici.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Green Economiy italiana, Quinto Conto Energia



Commenti



Articoli collegati

  • Quinto conto energia: Ascomac chiede una consultazione pubblica Quinto conto energia: Ascomac chiede una consultazione pubblica
  • Quinto Conto Energia (seconda parte)Quinto Conto Energia (seconda parte)
  • Fotovoltaico: nel 2012 effetti negativi anche per la CinaFotovoltaico: nel 2012 effetti negativi anche per la Cina
  • Fotovoltaico: ancora dubbi sul riciclo dei pannelli solariFotovoltaico: ancora dubbi sul riciclo dei pannelli solari
  • Riciclo dei pannelli fotovoltaici, ecco tutti i requisiti da rispettareRiciclo dei pannelli fotovoltaici, ecco tutti i requisiti da rispettare
About the Author

Facebook