• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Raggi e Vantaggi: nuovi incentivi a Reggio Emilia

02 Feb 2010
Emanuela M
Conto Energia

Pare che stia per partire un nuovo progetto volto a finanziare e a sostenere lo sviluppo delle energie alternative nella città di Reggio Emilia.

Il progetto in questione si chiama “Raggi e Vantaggi”e si rivolge in particolar modo alle aziende al fine di favorire eventuali riconversioni.

Uno slancio forte, volto ad aumentare la diffusione di un settore in grado di garantire numerosi e possibili tornaconti.

La formula è pressoché la stessa già messa in atto in alcune città dell’Emilia Romagna, le aziende, in questo caso l’Eni’a, offre alle aziende istallazione e sopralluogo gratuiti riscuotendo, in parte, il capitale previsto e stanziato nel Conto Energia.

Gli incentivi in Emilia Romagna sono sempre più consistenti e numerosi, e parecchie le aziende che hanno deciso di aderire.

Il sindaco della città ha dichiarato che è lieto di attivare nuove manovre politiche al fine di rendere le energie rinnovabili appannaggio di tutti i cittadini e di tutte le imprese che vogliono favorire un nuovo tipo di sviluppo economico e sostenibile.

Un vero è proprio investimento sulle rinnovabili, in grado di portare lavoro e di garantire tornaconti importanti e vantaggiosi.

Proprio a tal proposito l’amministrazione comunale è stata ben lieta di favorire accordi di collaborazione con le banche che da oggi, riusciranno a coprire fino al 100% dei costi relativi alla costruzione di impianti alimentati con energie pulite e rinnovabili.

Nonostante i presunti tagli annunciati dal Ministero dell’Ambiente sugli incintivi alle rinnovabili, pare che parecchie città siano ancora fortemente intenzionate ad investire in questo campo, al fine di garantire una totale riconversione capace di cambiare totalmente gli assetti delle nuove tecnologie.

alternative, Conto Energia, emilia romagna, energie, incentivi, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane invia una richiesta al Governo sul Conto EnergiaIl Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane invia una richiesta al Governo sul Conto Energia
  • Conto Energia: raggiunti nuovi assettiConto Energia: raggiunti nuovi assetti
  • Energie Alternative: come fare chiarezza in un mondo di notizie confuse e contraddittorie?Energie Alternative: come fare chiarezza in un mondo di notizie confuse e contraddittorie?
  • Venerdì 05 Marzo Convegno sulle RinnovabiliVenerdì 05 Marzo Convegno sulle Rinnovabili
  • Gran Bretagna: dal primo aprile nuovi incentiviGran Bretagna: dal primo aprile nuovi incentivi
About the Author

Facebook