• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

UE: exploit dell’energia eolica nel 2009

06 Lug 2010
Pask
Conto Energia

Il JRC, acronimo che sta per Joint Research Centre, organo interno alla Commissione Europea, ha pubblicato in questi giorni il Renewable Energy Sanpshots, un documento al cui interno presenta i dati riguardanti l’installazione e il consumo delle energie rinnovabile nel vecchio continente.

In base a quanto contenuto nel documento, c’è a sottolineare l’impatto dell’eco energia, con le fonti “verdi” che andrebbero a rappresentare circa il 62% della nuova capacità di generazione energetica dello scorso anno, assumendo come dati di riferimento quelli presentati dai 27 paesi dell’UE.

Per quanto riguarda il 2009, circa il 20% del consumo totale di elettricità nel vecchio continente, quindi all’incirca 608 Twh su 3042 Twh, aveva come fonte le energie rinnovabili: in particolar modo è l’idroelettrico a guidare la speciale classifica, (11,6%), subito seguito da eolico, biomasse e dal solare.
Se invece andiamo a guardare la nuova capacità installata, ci accorgiamo che è l’eolico in testa alle classifiche, ripetendo l’exploit registrato nel 2008, precedendo, anche con un distacco significativo, idroelettrico e fotovoltaico, con eolico e solare relegate a percentuali minime.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eolico, rinnovabili, statistiche, UE



Commenti



Articoli collegati

  • L’Italia nel 2009 in linea con gli standard UE nel rinnovabileL’Italia nel 2009 in linea con gli standard UE nel rinnovabile
  • Eolico: l’UE rivede le stime al rialzoEolico: l’UE rivede le stime al rialzo
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Eolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UEEolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UE
  • Eolico: un vero e proprio boom nel 2009Eolico: un vero e proprio boom nel 2009
About the Author

Facebook