• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

EnFe, un edificio commerciale autosufficiente

08 Ott 2014
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili

EnFe

EnFe è un edificio commerciale energeticamente autosufficiente realizzato nel Baden-Württemberg, in Germania.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato delle SolarBox, il nuovo dispositivo che permette di ricaricare il proprio cellulare presso i famosissimi call box rossi dislocati nella città di Londra, oggi vi presentiamo EnFe, un edificio commerciale realizzato in Germania, precisamente a Neuenstadt am Kocher, nel Baden-Württemberg.

Si tratta di un complesso produttivo con un approvvigionamento energetico completamente autosufficiente che non è collegato alla rete elettrica e usa unicamente energia prodotta da fonti rinnovabili. Gli impianti fotovoltaici e il sistema di stoccaggio per l’alimentazione off-grid sono stati forniti da IBC Solar AG, una delle aziende leader nel mondo per il fotovoltaico. EnFe sta così mostrando come sarà possibile, per la Germania, produrre esclusivamente energia da fonti rinnovabili entro il 2050.

Un impianto fotovoltaico da 112 kilowatt di picco (kWp) garantisce una produzione di energia affidabile per tutta la giornata. I moduli sono stati installati sul tetto e sulla facciata. L’energia solare che non può essere consumata verrà stoccata direttamente in un sistema di 400 kWh di storage. Un impianto di cogenerazione (calore elettricità) di 40 kW di potenza alimentato con biogas, verrà messo in funzione nelle giornate in cui dove c’è un basso livello di irraggiamento solare. La quota di energia fotovoltaica nella fornitura di energia di EnFe si attesterà intorno all’80%. Inoltre, i veicoli elettrici della società sono ricaricati in loco grazie a tre stazioni di ricarica.

Energie Rinnovabili, EnFe, IBC Solar AG, produzione energia verde



Commenti



Articoli collegati

  • Green Machine, la macchina che produce energia senza combustibileGreen Machine, la macchina che produce energia senza combustibile
  • Air Hes, il dirigibile che genera energia dalle nuvoleAir Hes, il dirigibile che genera energia dalle nuvole
  • Solar sharing, un modo per condividere l’energia solareSolar sharing, un modo per condividere l’energia solare
  • CloudSolar, il modo innovativo per installare pannelli fotovoltaiciCloudSolar, il modo innovativo per installare pannelli fotovoltaici
  • Turbina eolica SWT-3,3-130 per i venti a bassa velocitàTurbina eolica SWT-3,3-130 per i venti a bassa velocità
About the Author

Facebook