• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Regione Campania: incentivi programma “Energia efficiente”

20 Set 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

regione campania

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. La Regione Campania ha promosso una serie di incentivi per il programma “Energia efficiente” nell’ambito del Programma Operativo FESR Campania 2007/2013. Si tratta di una serie di agevolazioni economiche per lo sviluppo e la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile.

La Regione Campania nell’ambito del Programma Operativo FESR Campania 2007/2013 offre una serie di agevolazioni economiche per lo sviluppo e la realizzazione di impianti per la produzione di energia derivata da fonti rinnovabili. Ma vediamo quali sono i destinatari e quali sono i tipi di intervento contemplati all’interno del programma “Energia Efficiente”. Innanzitutto bisogna sottolineare che i beneficiari che potranno accedere ai 115 milioni di euro sono le Asl, i Comuni presenti sul territorio campano, le Aziende ospedaliere, gli enti strumentali della Regione, i Consorzi di bonifica, i Consorzi di sviluppo industriale, le aziende di trasporto e le società partecipate. I tipi di interventi possibili prevedono la realizzazione di:

– impianti solari fotovoltaici;
– impianti solari termici e/o di solar cooling;
– impianti solari a concentrazione;
– interventi sull’involucro degli edifici, anche di quelli ad elevato valore architettonico;
– interventi di ristrutturazione e sostituzione di impianti generali;
– impianti di riscaldamento e raffreddamento convenzionali.

Per tutti coloro che sono interessati vi ricordiamo che la domanda può essere inviata tramite posta elettronica certificata a partire dalla ore 9.00 del 30 Settembre all’indirizzo agc12.sett04@pec.regione.campania.it. Il termine ultimo della consegna, invece, è stabilito entro le ore 17.00 del 25 Ottobre. Per tutte le altre informazioni e per scaricare la domanda vi invitiamo a visitare il sito web www.burc.regione.campania.it.

Efficientamento energetico immobili, Energia efficiente, incentivi, regione campania



Commenti



Articoli collegati

  • Molise:14 milioni per l’efficientamento energetico degli stabili pubbliciMolise:14 milioni per l’efficientamento energetico degli stabili pubblici
  • La Campania al 3° posto nel settore fotovoltaicoLa Campania al 3° posto nel settore fotovoltaico
  • Regione Campania: un nuovo impianto eolico nel SannioRegione Campania: un nuovo impianto eolico nel Sannio
  • “Carta Vince”, campagna di raccolta di carta e cartone“Carta Vince”, campagna di raccolta di carta e cartone
  • Energie Alternative: come fare chiarezza in un mondo di notizie confuse e contraddittorie?Energie Alternative: come fare chiarezza in un mondo di notizie confuse e contraddittorie?
About the Author

Facebook