• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il solare termico funziona: basta guardare l’esperienza dei canadesi!

01 Giu 2010
Emanuela M
Energia da Solare Termodinamico

In barba a chi diceva che le energie alternative non sarebbero state in grado di reggere e soddisfare fabbisogni energetici di interi contesti urbani!

Eh già,  è proprio il caso di dire che le energie pulite segnano un nuovo goal a dispetto di chi, a questa tecnologia proprio non vuole dar credito, e invece gli impianti funzionano perfettamente e soddisfano numerose a famiglie.

A dimostrarlo, alcuni dati giunti dal Canada, i quali hanno messo in evidenza come a solo  tre anni dal suo avvio, il progetto Drake Landing Solar Community, in corso nella cittadina di Okotoks (che ha visto come protagonista la provincia dell’Alberta sita nel Canada occidentale) ha raggiunto un traguardo che si potrebbe definire addirittura epocale.

In pochi anni dall’avvio,  infatti, gli impianti sono stati capaci di coprire fino all’80% dell’intera richiesta di riscaldamento invernale degli ambienti,  in maniera del tutto naturale,  non inquinate e assolutamente poco dispendiosa,  in quanto il calore prodotto si è ottenuto esclusivamente tramite energia solare termica.

Un risultato che di certo non si può ignorare,  soprattutto se si considera che in quella particolare area geografica del Canada le temperature invernali possono raggiungere fino a 40 gradi sottozero.

Al momento dell’avvio, i progettisti dell’intero sistema  avevano annunciato di voler raggiungere entro pochi anni la copertura del 90% del fabbisogno energetico,  utilizzando esclusivamente collettori solari, e data la situazione attuale si potrebbe dire che il progetto è quanto mai in linea con il target annunciato.

Data la sorprendente notizia a noi non resta che monitorare l’andamento degli impianti per poi annunciarvi eventuali sviluppi,  anche se siamo sicuri che si ritornerà presto a parlare di questo progetto che potrebbe rivoluzionare la cultura degli scettici in merito alle energie green.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
collettori solari, Energia Solare, impianti energie rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Romania: Merloni Progetti realizza due mega impianti fvRomania: Merloni Progetti realizza due mega impianti fv
  • Solare Termico a Concentarzione: quale il possibile sviluppo di una tecnologia rivoluzionaria?Solare Termico a Concentarzione: quale il possibile sviluppo di una tecnologia rivoluzionaria?
  • Informazioni per la realizzazione di un impianto solare (quarta parte)Informazioni per la realizzazione di un impianto solare (quarta parte)
  • L’efficienza ed il solare: conviene metterli insiemeL’efficienza ed il solare: conviene metterli insieme
  • Impianti solari: informazioni, pareri e consigli utili!Impianti solari: informazioni, pareri e consigli utili!
About the Author

Facebook