• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bologna: bici con pannelli solari per gli spazzini

22 Lug 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Trasporti eco-efficienti

bologna

Bologna: bici a pedalata assistita con pannelli solari date in dotazione agli spazzini della città.

Ultime news dal mondo della mobilità verde. Dopo avervi parlato della LaFerrari Spider, la prima vettura a motore ibrido realizzata dalla Ferrari, oggi vi annunciamo che per gli spazzini della città di Bologna sono arrivate le biciclette a pedalata assistita dotate di pannelli solari.

L’idea del progetto è stata sviluppata dal Gruppo Hera, il quale ha sintetizzato un concentrato di efficienza e tecnologia avanzata, studiato ad hoc per i portici cittadini bolognesi: piccola, elettrica ed efficiente, trasportata da un triciclo a pedalata assistita, che si alimenta grazie ai pannelli solari.
Insomma il vecchio spazzino diventa un mezzo hi-tech 100% green, ad energia solare, che non inquina ed evita il traffico, ma non solo, perchè è facilmente trasportabile ed in grado di lavorare senza disturbare le attività della città, senza far alcun rumore, senza alzare polvere ed arrivando nei punti più difficili.

Ricordiamo ai nostri lettori che al momento sono già 6 le mini spazzatrici attive nel capoluogo Bolognese in ausilio agli operatori ecologici della città ed al momento lavorano in particolare nella zona sotto i portici delle strade più trafficate di via Indipendenza o Santo Stefano, ad esempio, ma a breve, verranno usate in tutto il centro storico.
Da sottolineare a riguardo del loro utilizzo infatti, che le mini spazzatrici, funzionano come una sorta di matrioska, per cui al bisogno si staccano agevolmente dal triciclo, si usano e poi si rimontano, in modo da consentire agli operatori ecologici, di girare agevolmente, per le vie del centro storico.

Bici a pedalata assistita, Bologna, mobilità verde, pannelli solari



Commenti



Articoli collegati

  • Moving Sun: Bologna si riconferma città smartMoving Sun: Bologna si riconferma città smart
  • People mover: la monorotaia eco di BolognaPeople mover: la monorotaia eco di Bologna
  • Bici a pedalata assistita: un buono d’acquisto di 100 euro per comprarne una Bici a pedalata assistita: un buono d’acquisto di 100 euro per comprarne una
  • BMSolar presenta la quinta versione della tecnologia BlackMagicBMSolar presenta la quinta versione della tecnologia BlackMagic
  • Pannelli solari presto installati sul Big BenPannelli solari presto installati sul Big Ben
About the Author

Facebook