• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pannelli solari presto installati sul Big Ben

12 Mar 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica

pannelli solari

Pannelli solari saranno presto installati sul Big Ben, la Camera dei Comuni del Parlamento del Regno Unito sta valutando l’ipotesi.

Ultime news dal mondo del fotovoltaico. Dopo avervi presentato il progetto Arctic Harvester, la fattoria galleggiante in grado di produrre energia e alimenti a impatto zero, oggi vi parliamo di un progetto in cantiere che sta per essere valutato dalla Camera dei Comuni del Parlamento del Regno Unito: installare pannelli solari sul Big Ban.

Anche il Big Ben potrebbe vestirsi di pannelli solari e diventare ecosostenibile. L’iniziativa rientrerebbe in un progetto di riduzione dell’impatto ambientale dovuto alle istituzioni, in particolare proprio dei palazzi dedicati al lavori congiunti delle due camere. Lo scorso mese è stato chiesto ai parlamentari di sottoporre delle proposte sui possibili utilizzi verdi della sede del Parlamento a Londra, in particolare per ridurne il consumo energetico e aumentarne l’efficienza. L’obiettivo è quello di migliorare di 34 punti percentuali entro la fine del decennio. E così si è palesata l’ipotesi di rendere il Big Ben, ribattezzato Elizabeth Tower in onore del giubileo della Regina Elisabetta nel 2012.

Se il progetto verrà approvato, verranno installati pannelli fotovoltaici che ovviamente non dovranno intaccare lo stile e l’immagine di una delle torri più famose al mondo. Con molta probabilità infatti saranno incorporati direttamente nel tetto, al fine di evitare qualsiasi impatto visivo. Inoltre, in futuro probabilmente nel progetto verrà preso in considerazione anche il Palazzo di Westminster, il quale a sua volta potrebbe diventare uno dei protagonisti della svolta ecologica voluta dal governo inglese.

big ben, efficienza energetica, Energia Solare, pannelli solari



Commenti



Articoli collegati

  • Varati due programmi green nello stato del BangladeshVarati due programmi green nello stato del Bangladesh
  • BMSolar presenta la quinta versione della tecnologia BlackMagicBMSolar presenta la quinta versione della tecnologia BlackMagic
  • È inglese l’impianto fotovoltaico comunitario più grande del mondoÈ inglese l’impianto fotovoltaico comunitario più grande del mondo
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Regno Unito, centrale fotovoltaica realizzata in 6 settimaneRegno Unito, centrale fotovoltaica realizzata in 6 settimane
About the Author

Facebook