• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nucleare, La Consulta stabilisce: “Serve il parere delle Regioni”

03 Feb 2011
Emanuela M
Energia Nucleare

Un nuovo freno allo sviluppo del nucleare. Nelle ultime ore, infatti, si è a lungo dibattuto sul ruolo delle Regioni rispetto alla questione del Nucleare. Ebbene, a quanto pare non c’è scampo, per costruire una centrale nucleare il Governo deve inevitabile tener conto del parere della Regione interessata.

Ovviamente c’è da aggiungere che il parer in questione sarà obbligatorio ma, ahinoi, non vincolante!

A sancire inderogabilmente la questione, la Consulta, trovatasi a stabilire l’ammissibilità meno di alcuni ricorsi presentati da numerosi Regioni tra cui Puglia, Toscana ed Emilia Romagna, ricorsi inerenti al provvedimento che disciplina la realizzazione ed il funzionamento delle centrali nucleari.

I giudici costituzionali hanno così deciso di bocciare quella specifica parte del provvedimento in cui non era prevista l’obbligatorietà del parere della regione interessata, in attesa che -finalmente- si arrivi all’intesa con la Conferenza Unificata.

Non sono mancate, ovviamente, polemiche e malcontenti, gran parte del Governo infatti, ha stabilito che questa decisione renderà ancora più difficile il percorso italiano verso il nucleare, mentre invece cittadini e associazioni ambientaliste esultano a gran voce.

Il problema del Nucleare resta tutt’ora -purtroppo- una questione a dir poco spinosa, che pone lo Stato di fronte ad un dissenso assoluto da pare di una popolazione seriamente intenzionata a respingere ogni possibile centrale nucleare installabile nel nostro territorio.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia nucleare, Regioni, stato



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo confronto sul nucleare in ItaliaNuovo confronto sul nucleare in Italia
  • Consenso nucleare in Italia e nel Mondo: tutti i numeriConsenso nucleare in Italia e nel Mondo: tutti i numeri
  • Germania, stop definitivo al nucleare entro il 2022Germania, stop definitivo al nucleare entro il 2022
  • Russia: i probemi della Lomonosov AkademikRussia: i probemi della Lomonosov Akademik
  • Tokyo: approvato un nuovo piano energetico per dire addio al nucleareTokyo: approvato un nuovo piano energetico per dire addio al nucleare
About the Author

Facebook