• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Andamento delle rinnovabili: un boom sottaciuto!

27 Apr 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili

A dispetto da quanto preventivato al momento dell’introduzione delle rinnovabili in Italia, sembra che il mondo delle green energy sia in continua ascesa. A dimostrarlo anche, e sporattutto, le numerose indagini di mercato condotte nel 2009, tanto che i primi dati provvissori pubblicati un paio di mesi fa dal GSE parlavano di oltre 850 MW installati rispetto ai 417 fatti registrare a fine 2008.

Un vero e proprio incremento costante dell’utilizzo delle rinnovabili e in particolar modo del fotovoltaico, che sembra essere la tecnologia al momento più conosciuta e di facile istallazione per i privati cittadini.

Si segnalano, infatti, trend di ripresa costanti all’interno di tutto il territorio italiano che registrano incrementi che vanno da un 600% nel Molise che sembra essere la regione maggiormente impegnata nella riconversione energetica, ad un timido 50% da parte della Calabria che ancora, purtroppo, stenta a creare un vero e solido mercato delle rinnovabili, in questo modo, volendo fare una media è possibile affermare che l’intero contesto italiano si mantiene su uno stabile 100% rispetto al 2008.

Tale crescita media, difatti, è supportata anche dalla potenza media installata per popolazione che passa dai 7,01 W/abitante ad oltre i 14 W/abitante, un risultato che non può di certo lasciare indifferenti ma che deve, invece, indurre alla riflessione.

Inoltre sottolineiamo come la scelta del fotovoltaico e di fonti da  energia green, non sia unicamente una realtà in uso ai privati in quanto comincia a coinvolgere anche grandi comparti produttivi, questo ci induce a pensare che l’abbattimento dei costi delle tecnologie sembra una chiara realtà, nonostante gli scettici continuano a frenare gli entusiasmi affermando che è ancora troppo presto per evocare una tecnologia fotovoltaica competitiva con i costi di generazione delle fonti fossili.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
andamento, fotovoltaico, GSE, incrementi, rinnivabili, statistiche



Commenti



Articoli collegati

  • Il boom del fotovoltaicoIl boom del fotovoltaico
  • Parola all’installatore: la realizzazione di un impianto fotovoltaicoParola all’installatore: la realizzazione di un impianto fotovoltaico
  • Dal GSE la guida al Conto EnergiaDal GSE la guida al Conto Energia
  • L’Italia nel 2009 in linea con gli standard UE nel rinnovabileL’Italia nel 2009 in linea con gli standard UE nel rinnovabile
  • Impianti fotovoltaici nelle regioni italianeImpianti fotovoltaici nelle regioni italiane
About the Author

Facebook