• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cina, in arrivo il primo impianto OTEC per produrre energia dal mare

20 Apr 2013
Pina C
Energia Maremotrice, Fonti Rinnovabili

Tecnologia OTECGrazie ad un accordo tra l’americana Lockheed Martin e la cinese Reignwood Group, nelle acque dell’isola Hainan (nella Cina meridionale) sorgerà il primo impianto OTEC – Ocean Thermal Energy Conversion. Questa tecnologia non è il frutto di una recente scoperta. Basti pensare, infatti, che i primi tentativi di sviluppo e perfezionamento di tale fonte rinnovabile risalgono al 1880, quando lo scienziato francese, Jacques Arsene d’Arsonval, costruì il primo prototipo di impianto. Il progetto ha come obiettivo quello di sfruttare le differenze di temperatura tra la superficie marina (generalmente più calda) e le profondità oceaniche, producendo energia elettrica dal mare mediante turbine a vapore.

L’impianto offshore a largo della costa meridionale della Cina sarà caratterizzato da una potenza pari a 10 MW e, stando alle stime divulgate dalle due società, sarà’ in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di migliaia di abitazioni, tra cui un lussuoso resort di lusso che presto verrà inaugurato proprio in quella zona.

Oltre alla creazione di migliaia di posti di lavoro sia in Cina che negli USA, molti sono i vantaggi che si possono ottenere dalla tecnologia OTEC. Infatti, la Lockheed Martin e la Reignwood Group hanno annunciato la progettazione di nuovi impianti più potenti, da realizzare nei prossimi 10 anni. Con le nuove installazioni sarà possibile produrre la stessa quantità di energia ottenuta da 1,3 milioni di barili di petrolio.

“Questo impianto sarà il più grande mai costruito con tecnologia OTEC – ha dichiarato Dan Heller, responsabile delle nuove strategie imprenditoriali della Lockheed Martin Mission Systems and Training – I vantaggi di questa soluzione energetica sono immensi.“

Cina, Energia dal mare, Fonti Rinnovabili, OTEC, tecnologia, turbine, USA



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • La Cina supera gli Stati Uniti nelle rinnovabiliLa Cina supera gli Stati Uniti nelle rinnovabili
  • Energia eolica: in forte ascesa il mercato cineseEnergia eolica: in forte ascesa il mercato cinese
  • L’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglieL’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglie
  • Eolico: 2012 da record con oltre 285 GW installati in tutto il mondoEolico: 2012 da record con oltre 285 GW installati in tutto il mondo
About the Author

Facebook