• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

IPCC: entro il 2050, fabbisogno energetico al 77% con rinnovabili

25 Giu 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili

L’Intergovernmental Panel on Climate Change ha reso noto uno studio relativo alle fonti rinnovabili molto incoraggiante che lascia pensare ad un futuro più che roseo per il sostentamento energetico globale basato su rinnovabili. La nota più importante è la possibilità di soddisfare il 30% del fabbisogno grazie alle rinnovabili entro il 2030 ed il 77% entro il 2050. Lo studio è stato condotto soprattutto per immaginare un futuro dell’energia che sia pulita e che possa ridurre le emissioni dei gas serra.

Non si tratta però di studi ipotetici ma basati sulla fattibilità delle opere che certamente potranno essere fatte escludendo eventuali innovazioni tecnologiche energetiche che potranno idearsi in seguito. Si nota infatti che secondo i dati relativi al 2008 le rinnovabili soddisfacevano il 13% del fabbisogno, quindi si tratterebbe di un incremento percentuale del 30% in 22 anni, un’ipotesti altamente fattibile come dimostrano gli studi.

Se si va a guardare invece ad altre fonti si scopre come questa previsione sia  pessimistica in quanto Ecofys afferma che sia possibile arrivare al 100% del fabbisogno entro il 2050. Quest’altro studio ha preso come riferimento però soltanto l’acqua il vento ed il sole come fonti energetiche. Quindi bando agli scettici anche se si pensa al fatto che con lo sviluppo tecnologico attuale, le percentuali potrebbero crescere vertiginosamente nel momento in cui venga realizzato qualche nuovo sistema più efficiente di quelli attualmente esistenti.

Lo studio afferma che dal 2008 al 2009 le energie rinnovabili si stanno rapidamente sviluppando poichè durante questo biennio sono state realizzate centrali elettriche per 300 GW dei quali quasi la metà (140 GW) deriva da fonti rinnovabili. La possibilità di incrementare le centrali nel mondo deriva infatti anche dalla diffusione delle nuove tecnologie e delle nuove centrali a paesi che fino a questo momento ne sono rimasti fuori, e che al contrario avrebbero elevate disponibilità territoriali adatte allo scopo come Brasile ed India.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Ecofys, emissioni gas serra, fabbisogno energetico, Fabbisogno mondiale, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica



Commenti



Articoli collegati

  • Italia, 25,5% energia prodotta da rinnovabiliItalia, 25,5% energia prodotta da rinnovabili
  • Inaugurato Salbatica, impianto eolico da 40 MWInaugurato Salbatica, impianto eolico da 40 MW
  • Svizzera,tasse su combusitibili fossili per incentivare rinnovabiliSvizzera,tasse su combusitibili fossili per incentivare rinnovabili
  • Ikea acquista parco eolico in Canada da 46 MWIkea acquista parco eolico in Canada da 46 MW
  • Stati Uniti, le rinnovabili sorpassano il nucleareStati Uniti, le rinnovabili sorpassano il nucleare
About the Author

Facebook