• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La mozione della vergogna: il Pdl chiede la cancellazione degli investimenti nelle rinnovabili

19 Apr 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili

Che il Governo fosse oggettivamente poco votato alla protezione ambientale l’avevamo certamente capito, come avevamo capito anche che l’intero comparto governativo viene mosso da logiche economiche spesso dettate dalle grandi lobby del petrolio, del carbone e del nucleare, ma ciò che è successo qualche giorno fa lascia noi cittadini seriamente preoccupati per non dire, addirittura,  indignati.

A quanto pare qualche giorno fa alcuni senatori del Pdl hanno presentato una mozione nell’aula del Senato della Repubblica , volta in prima istanza all’abbandono dell’obiettivo del 20-20-2o, il quale ricordiamo prevedeva un taglio delle emissioni di Co2 del 20% con il raggiungimento della copertura del fabbisogno energetico per il 20% dalle rinnovabili e 20% di efficienza energetica.

A quanto pare, la mozione chiederebbe la cancellazione dell’obiettivo non solo per la nostra Nazione ma bensì per tutta l’Unione Europea, sollecitando altresì l’abbandono di ogni progetto di green economy con relativa cancellazione degli investimenti sulle rinnovabili, sulle auto elettriche e sugli elettrodomestici, in quanto il riscaldamento globale non detta pericoli allarmanti così come si vuol far credere.

Ebbene si, sotto gli occhi sgomenti e sconcertati di noi cittadini, tali senatori hanno avuto il coraggio di affermare che perfino i dati con le relative rilevazioni scientifiche (effettuate dai maggiori scienziati presenti al mondo) non rappresentano altro che tesi assolutamente catastrofiste basate sui contenuti dei rapporti Onu-Ipcc, oramai superati e in parte considerati errati e senza seguito.

Insomma sembra proprio che la delirante proposta prevedesse un ritiro dell’Italia dal trattato con conseguente “resa”da parte dei restanti Paesi Europei.

A quanto pare i Governi di tutto il mondo si stanno allarmando per niente, e investire nelle energie rinnovabili è un inutile spreco..

Certamente non ci sono parole adatte per commentare tale assurda dichiarazione che spero cada in fretta nel dimenticatoio, perché noi italiani non vogliamo subire nuovamente di fronte al mondo un vero e proprio senso di vergogna.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energie Rinnovabili, green economy, incentivi, mozione, obiettivo-20-20-20, pdl, senato



Commenti



Articoli collegati

  • Innovazione Amica dell’Ambiente: il premio per le imprese “green”Innovazione Amica dell’Ambiente: il premio per le imprese “green”
  • L’Aper propone una riformulazione del Conto EnergiaL’Aper propone una riformulazione del Conto Energia
  • Anche gli imprenditori dicono sì alle rinnovabili!Anche gli imprenditori dicono sì alle rinnovabili!
  • Progetto “To Get On Eu”: una borsa di studio all’estero nel settore della Green EconomyProgetto “To Get On Eu”: una borsa di studio all’estero nel settore della Green Economy
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
About the Author

Facebook