• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La qualità dell’ambiente tiene in ansia sette italiani su dieci

12 Ott 2010
Pask
Fonti Rinnovabili

Tra le più grandi preoccupazioni del nostro paese un posto rilevante viene sicuramente occupato dall’ambiente, che arriva proprio dopo il lavoro.
Circa nove italiani su dieci del campione intervistato, indicano il lavoro come la più importante preoccupazione al momento, ma subito dopo, con ben 7 italiani su dieci, lo segue l’ambiente.
A sostenerlo è una ricerca realizzata da Lorien Consulting al Forum QualEnergia.

Per gli italiani l’inquinamento e lo spreco troppo elevato di risorse sono dei problemi a cui va data una risposta certa e affrontati nell’immediato.
A livello nazionale, ovviamente le questioni che catalizzano di più l’attenzione degli italiani sono i rifiuti e la promozione dell’energia rinnovabile, che vengono considerati urgentissimi da circa la metà del campione intervistato.
Per quanto riguarda il livello locale, i problemi si concentrano sulla mobilità e sui trasporti.
La colpa principale, secondo gli italiani intervistati, è interamente della classe politica, che coinvolge governo e amministrazioni locali.
Tra le fonti rinnovabili più popolari troviamo al primo posto solare e fotovoltaico, poi a seguire eolico e idroelettrico.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ambiente, eolico, Italia, ricerche, studi



Commenti



Articoli collegati

  • Il nucleare conviene? La risposta ci viene dai CanadesiIl nucleare conviene? La risposta ci viene dai Canadesi
  • Geotermia: laboratorio italiano individua anti-neutrini sancendo un punto di svolta in materiaGeotermia: laboratorio italiano individua anti-neutrini sancendo un punto di svolta in materia
  • Eolico: attenzione ai venti del pianeta che rallentanoEolico: attenzione ai venti del pianeta che rallentano
  • EWEC: se cresce l’eolico calano i prezzi delle bollette elettricheEWEC: se cresce l’eolico calano i prezzi delle bollette elettriche
  • Nel 2009 sensibile aumento delle fonti rinnovabili in ItaliaNel 2009 sensibile aumento delle fonti rinnovabili in Italia
About the Author

Facebook