• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Le Aziende americane diventano sempre più green

23 Set 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili

A partire dalla prima rivoluzione industriale fino ad arrivare ai giorni nostri, la storia delle imprese sembra essere stata caratterizzata da un cattivo rapporto tra queste e l’ambiente, tanto che per anni dire “Fabbrica” equivaleva quasi a dire “Inquinamento“.

Eppure le cose stanno cambiando, a dimostrarlo l’attenzione sempre più forte che le imprese rivolgono all’ambiente,

attenzione attestata, inoltre, anche dalle conclusioni contenute nel documento relativo al Carbon Disclosure Project (progetto intenzionato a rendere più trasparenti le politiche ambientali delle grandi società statunitensi).

Analizzando quanto emerso dalle indagini, sembra proprio che il comportamento delle grandi multinazionali americane rispetto all’annosa questione delle emissioni nocive, sembra essere ben più  rispettoso dell’ambiente  di quanto non lo sia in realtà  la politica USA, palesando oltretutto,  un grado di trasparenza e di comunicazione ambientale ben superiore a quanto stimato.

Nel documento, infatti, viene palesato come un nutrito gruppo di grandi aziende americane abbia  dato (già da parecchi mesi) grande risalto alle proprie politiche ambientali sulla ecocompatibilità, conseguendo inoltre, ottimi risultati rispetto alla lotta dei cambiamenti climatici e al risparmio energetico.

A quanto pare, quindi,  la lotta all’inquinamento comincia a diventare un patrimonio culturale caro anche ad imprenditori ed economisti, e non appannaggio esclusivo di manifestanti dall’animo green, perché tagliare sui costi superflui e alimentare le proprie fabbriche con energie prodotte tramite fonti rinnovabili non apporta solo un miglioramento all’ambiente, ma bensì comporta anche notevoli tagli sulle spese.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Carbon Disclosure Project, inquinamento, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Pestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplasticaPestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplastica
  • Motor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con EnelMotor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con Enel
  • Educazione ambientale obbligatoria nelle scuoleEducazione ambientale obbligatoria nelle scuole
  • Emersi nuovi incoraggianti dati relativi all’inquinamento atmosfericoEmersi nuovi incoraggianti dati relativi all’inquinamento atmosferico
About the Author

Facebook