• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Legambiente: il Governo punta al Nucleare i Comuni vogliono il green

25 Mar 2010
Emanuela M
Energia Nucleare, Fonti Rinnovabili

Legambiente ha pubblicato sul proprio portale il consueto rapporto sull’eco-sostenibilità e lo sviluppo delle energie alternative nei vari comuni italiani.

Il rapporto intitolato “Comuni Rinnovabili 2010” e consultabile sul sito stesso dell’associazione mette in luce parecchi aspetti legati alle rinnovabili aspetti non sempre comprensibili se non studiati attentamente grazie ad un attento esame.

Dalla lettura del testo, difatti, emerge con chiarezza l’enorme dicotomia non sempre ben visibile, tra Stato e realtà Locali.

Si assiste con sempre maggiore frequenza e soprattutto negli ultimi negli mesi, ad uno Governo che sembria rimandare scelte concrete verso l’utilizzo di energie pulite, mentre mira ad investire in un settore, quello del nucleare, certamente più conveniente per i governi ma non per noi cittadini, e al contempo, si nota quanto invece le piccole realtà presenti sul territorio nazionale mirino a rendere sempre più concreti i progetti di impianti da fonti rinnovabili.

Ma purtroppo sembra che le piccole realtà contino poco nelle statistiche e nei grandi bilanci governativi, seppure su 8095 comuni che compongono l’intero territorio nazionale, ben 6993 sono quelli al cui interno sono presenti impianti da energia rinnovabile.

Un dato statistico che assume ancora più importanza se guardato a posteriori, in quanto solo due anni fa i comuni dotati di almeno un impianto a energia pulita erano appena 190 e in meno di 24 mesi il numero è cresciuto di oltre 150% portando ad una copertura complessiva dell’86% dell’intero territorio nazionale.

Questo dovrebbe indurre ad una profonda riflessione da parte del Governo che invece continua a puntare su una fonte energetica impopolare e assolutamente non gradita come il nucleare.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Fonti Rinnovabili, Legambiente, nucleare, rapporto



Commenti



Articoli collegati

  • Legambiente: Italia in linea con gli obiettivi del protocollo di KyotoLegambiente: Italia in linea con gli obiettivi del protocollo di Kyoto
  • Tutti contro il Nucleare: il 6 e 7 Novembre le rinnovabili scendono in piazza!Tutti contro il Nucleare: il 6 e 7 Novembre le rinnovabili scendono in piazza!
  • Il governo stacca la spina alle rinnovabili, sempre più verso il nucleareIl governo stacca la spina alle rinnovabili, sempre più verso il nucleare
  • Elezioni Regionali 2010: una possibile arma contro il nucleare?Elezioni Regionali 2010: una possibile arma contro il nucleare?
  • Lo sviluppo eco-sostenibile dei comuni: il punto di LegambienteLo sviluppo eco-sostenibile dei comuni: il punto di Legambiente
About the Author

Facebook