• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

MoTechEco 2010 a Roma

04 Feb 2010
Dom
Fonti Rinnovabili, Trasporti eco-efficienti

Si terrà a Roma, dal 11 al 14 febbraio, presso la Nuova Fiera di Roma, l’evento dedicato alla mobilità sostenibile. Stiamo parlando di MoTechEco 2010, organizzato con la collaborazione del Comune di Roma, della Regione Lazio e del Ministero dell’Ambiente, che quest’anno avverrà contemporaneamente ad Automechanika, la più importante fiera mondiale dell’industria automobilistica.

L’ingresso sarà gratuito per i 100 mila spettatori attesi dalle previsioni, i quali potranno ammirare, oltre alle ultime novità in campo tecnologico, soprattutto le innovative soluzioni in campo ambientale e della sicurezza. Convegni e proiezioni riguardanti il rilancio del settore auto nella green economy, le previsioni del cambiamento dell’aftermarket in seguito all’introduzione delle nuovo motorizzazioni verdi, e ancora l’istruzione dei giovani sul tema della sicurezza o gli effetti dell’inquinamento atmosferico sull’uomo, saranno supportati dalla possibilità per i visitatori di testare i veicoli a basso impatto ambientale nei percorsi di prova.

Inoltre, considerata la coincidenza della rassegna con il giorno di S. Valentino, l’organizzazione ha proposto un nuovo modo di celebrare la festa degli innamorati: i ragazzi presenti saranno coinvolti nelle iniziative organizzate sul binomio “amore – ambiente”, e proprio in questo ambito, grazie all’aiuto dell’associazione studentesca Aiesec, è nato Econtest, un concorso video fotografico per giovani creativi sulla tematica “Odi et Amo: premura ed indifferenza per l’ambiente”. I lavori presentati saranno esposti e premiati durante la manifestazione.

Tanto materiale, insomma, che renderà la kermesse per nulla noiosa, e permetterà a tutti coloro che parteciperanno di capire l’importanza dello sviluppo sostenibile del settore automobilistico, e dei trasporti in generale, senza dimenticare di porre l’attenzione sulla sicurezza stradale (in tal senso sono previsti anche eventi riguardo l’importanza dell’utilizzo del casco e delle cinture di sicurezza) altro tema caldo del settore della mobilità.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia, energy, green, rinnovabili, Roma, sostenibile, sostenibilità, trasporti



Commenti



Articoli collegati

  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
  • New York punta sulle rinnovabiliNew York punta sulle rinnovabili
  • Un complesso residenziale green a BresciaUn complesso residenziale green a Brescia
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Babcock Ranch la città verdeBabcock Ranch la città verde
About the Author

Facebook