• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo rapporto Gea sulla produzione geotermica statunitense

01 Feb 2010
Emanuela M
Energia Geotermica, Fonti Rinnovabili

Nuovi sviluppi per l’industria geotermica statunitense, che pare triplicherà la propria potenza nel giro di pochi anni arrivando ad una capacità istallata di circa 10.000 MW in grado di garantire elettricità a circa 10 milioni di persone in oltre 14 Stati.
Questa la previsione pubblicata da un rapporto presentato su «Us Geothermal Power Production & Development Update» redatto dalla Geothermal Energy Association, che manifesta forti aspettative in seguito al raggiungimento del traguardo previsto.

In California, le statistiche dichiarano che già nel contesto attuale la geotermia rappresenta la principale fonte di energia alternativa utilizzata, mentre in altri paesi si registra una forte crescita di quest‘ultima, tanto che il almeno 7 Stati si parla di una produzione media pari al 3.153 MW.

I progetti non si fermano dunque, e pare stiano per coinvolgere altri 5 Stati per un totale di 6.443 MW.

Da quanto stimato, pare che l’energia geotermica godrà nei prossimi ani di una crescita senza parii, data l’economicità e i vantaggi che quest’ultima riesce ad offrire.

Già nel 2009 il numero dei progetti previsti era cresciuto del 46% ,favoriti sicuramente dalle forti e cospicue agevolazioni erogate dall’ American Recovery & Reinvestment Act.

Dal rapporto della Gea emergono dati importanti, ammontano a circa 132 i progetti geotermici sostenuti dal governo, con un capitale stanziato che si aggira sui 342 milioni di dollari.

A tenere il primato, lo Stato del Nevada, che possiede il maggior numero di progetti finanziati per un totale di circa 70 milioni di dollari.

Si punta l’attenzione soprattutto su nuovi sistemi geotermici avanzati, i cosiddetti Egs di terza generazione, e sulle nuove tecnologie volte alla coproduzione “geotermica/idrocarburi” capace di sfruttare le potenzialità geotermiche presenti nei giacimenti di gas.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Gea, geotermia, geotermico, rinnovabili, stati uniti



Commenti



Articoli collegati

  • Rinnovabili in fieraRinnovabili in fiera
  • Un complesso residenziale green a BresciaUn complesso residenziale green a Brescia
  • Energia geotermica: comincia l’espansione del settore anche in ItaliaEnergia geotermica: comincia l’espansione del settore anche in Italia
  • La Lombardia liberalizza la geotermiaLa Lombardia liberalizza la geotermia
  • Venerdì 05 Marzo Convegno sulle RinnovabiliVenerdì 05 Marzo Convegno sulle Rinnovabili
About the Author

Facebook