• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Progetto mobilità regione Puglia, ecco i nuovi risvolti

12 Feb 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili, Trasporti eco-efficienti

Nuovi progetti ideati dalla Regione Puglia sempre nell’ambito della ricerca e dello svilupo sostenibile. Il tutto nasce dall’inevitabile bisogno di mobilità di ogni cittadina, e dalla possibilità di coprire questo bisogno grazie all’erogazione di un servizio di mobilità eco-sostenibile basato su energia accumulata e trasformata in idrogeno da accoppiare con l’uso del metano, già diffuso.

Ad annunciare questo cambio di rotta decisamente ecologico ci ha pensato il presidente della Puglia, Nichi Vendola, quando oggi a Bari ha incontrato l’amministratore delegato di Enel Distribuzione, Livio Gallo. Da quanto discusso emerge la necessità di far fronte alle nuove necessità delle popolazioni grazie agli investimenti nelle fonti rinnovabili e alle energie pulite.

Vendola ha infatti affermato: ”Chi prima mette piedi nel ciclo del’ildrogeno e lo riconnette ad un ciclo energetico virtuoso, guadagna futuro. Noi ci dobbiamo arrivare e spero che, in un tempo non lungo, potremo avere stazioni di distribuzione dell’idrogeno che possano consentire di sperimentare forme di trasporto urbane sostenibili”.

A cui ha risposto Gallo sostenendo che:”Avremo 300 punti di distribuzione. Nel 2012 cominceranno ad operare alcune di queste colonnine di ricarica. I siti saranno individuati a seguito di una valutazione che andra’ fatta con la regione guardando ai transiti di veicoli. Ad oggi la limitazione e’ data dalla disponibilita’ attuale di autovetture elettriche’. Vogliamo quindi iniziare con un sistema di 250-300 colonnine di ricarica su tutto il territorio. Abbiamo accordi con Mercedes, Nissan, Toyota che sono impegnate nello sviluppo di auto elettriche ma la disponibilita’ di auto comincera’ a partire dal 2012. Intanto – ha concluso – noi ci stiamo preparando con le stazioni di ricarica. Crediamo che la Puglia, con la sua disponibilita’ di energie rinnovabili, possa essere un buon laboratorio per questo progetto pilota cosi’ importante”.

Nuovo impulso quindi ad un mercato che si sta sempre più diffondendo e che assicura un investimento per il futuro che sarà certamente basato sull’economia ecosostenibile.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettrica, auto idrogeno, Enel, metano



Commenti



Articoli collegati

  • Salone di Francoforte, arriva la nuova Mercedes F125.. ad idrogenoSalone di Francoforte, arriva la nuova Mercedes F125.. ad idrogeno
  • H2Roma, apre i battenti il Salone della mobilità sostenibileH2Roma, apre i battenti il Salone della mobilità sostenibile
  • Zero Emission City, nuovo progetto per la mobilità elettrica a ParmaZero Emission City, nuovo progetto per la mobilità elettrica a Parma
  • Dopo gli Usa e il Giappone, anche in Europa arriva l’autostrada ad idrogenoDopo gli Usa e il Giappone, anche in Europa arriva l’autostrada ad idrogeno
  • In arrivo a Milano i contributi per i “Green Taxi”In arrivo a Milano i contributi per i “Green Taxi”
About the Author

Facebook