• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Rinnovabili: confusione e boicottaggio mediatico

27 Set 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili

Insomma, è davvero il caso di dire che non c’è mai limite al peggio, proprio come si evince dallo scenario profilatosi  negli ultimi tempi che comicia a palesare l’emergere di una nuova e inquietante tendenza in voga in una certa parte del mondo mediatico e politico che, per raggiungere altri scopi sottintesi, sembra quasi stia spingendo verso una sottile azione di boicottaggio nei confronti delle energie rinnovabili.

Abbiamo assistito meno di qualche mese fa all’attacco nei confronti dell’eolico ritenuto deturpante e “nocivo” per il bell’aspetto delle nostre coste (come se invece inquinarlo tenendolo intatti da un punto di vista estetico fosse meglio) mentre oggi invece è il caso del fotovoltaico, ritenuto altrettando antiestetico, si tratta di attacchi infondati e ingiustificati a cui bisogna inevitabilmente mettere un freno, se non altro perché fonte di dubbio e confusione per buona parte dell’opinione pubblica.

Così proprio nelle ultime ore la nota associazione ambientalista Legambiente ha deciso di approvare una mozione a favore di tali impianti energetici, soprattutto per puntualizzare alcune posizioni ampiamente criticate da chi, velatamente, sembra criticare tale fonti per portare acqua al mulino di quella parte politica che nonostante il disappunto dei cittadini e l’indignazione della nazione, continua a puntare sul nucleare.

Una situazione ambigua quella attuale, in cui opinione spesso tendenziose si mescolano alla realtà dei fatti, un modo fondamentalmente ambiguo di veicolare messaggi faziosi, che quasi dipingono il settore delle rinnovabili come un settore a rischio e pieno di infiltrazioni mafiose, senza valutare però che questo rischio sembra essere divenuto, purtroppo, un aspetto comune a tutti gli investimenti aziendali del paese, e non appannaggio esclusivo delle rinnovabili.

Insomma bisognerebbe fare un po‘ di chiarezza in un contesto davvero complesso che avrebbe bisogno di grandi delucidazioni piuttosto che di subdole azioni di sabotaggio.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fonti alternative, informazione, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • In arrio nuovi spot sul nucleare!In arrio nuovi spot sul nucleare!
  • Nuovo progetto per le energie rinnovabili in SardegnaNuovo progetto per le energie rinnovabili in Sardegna
  • Energia geotermica: comincia l’espansione del settore anche in ItaliaEnergia geotermica: comincia l’espansione del settore anche in Italia
  • Energie Green: quale la Nazione che produce maggiore energia pulita al mondo?Energie Green: quale la Nazione che produce maggiore energia pulita al mondo?
  • Disamina di un’era complicata: perchè scegliere le Rinnovabili?Disamina di un’era complicata: perchè scegliere le Rinnovabili?
About the Author

Facebook