• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Torino al primo posto nella mobilità green

05 Gen 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Fonti Rinnovabili, Trasporti eco-efficienti

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile made in Italy. Secondo i dati di Euromobility, il sesto rapporto sulla mobilità sostenibile, a dominare la cima della classifica è la città di Torino,che spicca tra le principali cinquanta città italiane anallizzate dal rapporto.

Ancora una volta quindi Torino si presenta come città all’avanguardia per quanto riguarda l’adozione di pratiche legate alla mobilità green; questo traguardo è stato raggiunto grazie a un buon servizio di trasporto pubblico, grazie alle biciclette condivise, grazie al servizio di car sharing che si conferma come uno dei servizi più efficienti e apprezzati della nostra penisola.

Inoltre Torino si presenta come la città in cui è attiva una quota superiore alla media delle altre città per quanto riguarda la presenza di auto a basso impatto ambientale. Anche per quanto riguarda i dati relativi alla percentuale di incidenti e di mortalità i risultati sono molto bassi. Ad essa fanno seguito le città di Brescia e Parma. Al quarto posto della classifica troviamo Milano, seguita da Bologna. Napoli figura come la prima città del sud della nostra penisola piazzandosi al ventunesimo posto, mentre Roma capitale arretra a ventiseiesimo posto.

Secondo quanto emerge dai dati analizzati da Euromobility le città più insostenibili sono L’Aquila, Reggio Calabria e Catanzaro. Ricordiamo ai nostri lettori che i dati sono stati anallizzati da Euromobility con il contributo di Bicincittà e FIT Consulting, enti patrocinati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Questo sesto rapporto sottolinea la diffusione delle abitudini legate al bike sharing e al car sharing.

car sharing, Euromobility, mobilità sostenibile, torino



Commenti



Articoli collegati

  • Mobilità sostenibile, ecco quali sono le città più “eco-mobili” d’ItaliaMobilità sostenibile, ecco quali sono le città più “eco-mobili” d’Italia
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Trenitalia promuove il car sharing Trenitalia promuove il car sharing
  • Bologna: primo posto come città sostenibile d’ ItaliaBologna: primo posto come città sostenibile d’ Italia
  • Il car sharing di Car2go sbarca in CinaIl car sharing di Car2go sbarca in Cina
About the Author

Facebook