• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Incentivi e contributi

Conto Energia

L’Assolterm rilancia la proposta di incentivi e agevolazioni per il solare termico

Per quanto riguarda l’incentivazione e la promozione di aiuti efficaci e reali all’installazione di pannelli solari vi è in Italia una carenza che è sicuramente da tenere d’occhio con grande attenzione. Fino ad oggi la legge italiani incentiva questa forma di energia rinnovabile...
Eco casa ed immobili

A Bari impianti fotovoltaici gratis per 100 famiglie

Non è una novità assoluta, ma è un bel passo avanti verso un’economia e un mondo più sostenibile: a Bari, precisamente nella frazione di Casamassima, un progetto sviluppato da Ener (l’Ente Nazionale Energie Rinnovabili) in collaborazione con il comune pugliese,...
Incentivi e contributi

Bonus gas: attivo dal 15 dicembre 2009

L’Autorità informa con un comunicato stampa che il termine per la richiesta del bonus gas al proprio comune di residenza è stato posticipato dal 1° novembre 2009 al 15 dicembre 2009. Tale differimento è stato richiesto da ANCI (associazione nazionale comuni italiani) per adattare...
Eco casa ed immobili

Riqualificazione di immobili agricoli a Roma: casali fatiscenti diventeranno case ed ecofattorie

Oltre diecimila sono a Roma i vecchi manufatti agricoli abbandonati: ruderi, casali, fienili, stalle, granai, appezzamenti. Un vasto patrimonio in lento degrado, ma anche una grande risorsa  potenziale economica ed energetica.
Incentivi e contributi

La detrazione del 55% non verrà progrogata fino al 2012

Prosegue a Palazzo Madama l’esame della manovra finanziaria dispiegata attraverso i ddl nn. 1791 e 1790, recanti rispettivamente “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012” e “Disposizioni per la formazione del...
Conto Energia

Il Parco Fotovoltaico Agroenergia 2.5. Energia per 1400 famiglie

E’ stato inaugurato nei giorni scorsi il cantiere per il nuovissimo Parco Fotovoltaico Agroenergia 2.5 a Isso (Bergamo) dalla collaborazione di Nrg Agrivis e Vipiemme Solar. Il nuovo parco per la produzione d’energia rinnovabile sarà centrato sulla realizzazione di un...
Incentivi e contributi

Se l’Europa vuol imbrogliare il clima

L’Europa, che passa per uno degli attori più impegnati sul fronte del clima in realtà non sta facendo abbastanza. I suoi obiettivi sulle emissioni sono inadeguati e “non imbrogliano l’atmosfera”. Mentre oggi a Brussel i leader europei si riuniscono per cercare di decidere dei...
Incentivi e contributi

“Sole per tutti” ovvero un impianto fotovoltaico su ogni tetto

Si chiama “Sole per tutti” la nuova campagna che Legambiente ha lanciato, alla vigilia del summit di Copenhagen sui cambiamenti climatici con l’obiettivo di rendere possibile la presenza di pannelli solari, termici e fotovoltaici, sui tetti di tutte le case del nostro paes...
« First‹ Previous13141516

Facebook