• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Incentivi e contributi

Incentivi e contributi

La giornata di presentazione del Programma Competitività ed Innovazione 2007/2013

Programma Competitività ed Innovazione: il VI bando ICT Policy Support e le prospettive future. La presentazione si terrà il 13 GENNAIO 2012 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a ROMA, in Via S. Maria in vi...
Incentivi e contributi

Sabbie bituminose del Canada: l’apice della follia petrolifera

Quale è la forma di petrolio il cui sfruttamento è più dannoso per l’ambiente? Direi che c’è l’imbarazzo della scelta, ma fra tutte le forme sfruttabili di petrolio vincono sicuramente le sabbie bituminose. Il Canada ne è un grande sfruttatore. Per produrre tre...
Energia Solare

L’unico futuro possibile: il solare ?

Quale è la fonte di energia inesauribile a lunghissimo termine? Quella fonte di energia che mette in moto tutte le altre? L’energia solare. Senza il sole non ci sarebbe il petrolio. Il sole rimarrà lassù perlomeno per altri cinque miliardi di anni. Nessuna altra fonte di...
Incentivi e contributi

Il settore privato e le energie alternative: questioni

Nel mio precedente articolo ho cercato di esporre le ragioni per cui affidarsi al settore privato per quanto riguarda la transizione dal petrolio alle energie alternative è insensato. Allora quali potrebbero essere i fattori vincenti nella guerra contro le energie...
Incentivi e contributi

Svizzera,tasse su combusitibili fossili per incentivare rinnovabili

Invece di incentivare in maniera diretta le rinnovabili, in Svizzera, per ravvivare il mercato delle energie pulite si è pensato di scoraggiare i mercati concorrenti attraverso l’introduzione di una nuova tassa sulle energie non rinnovabili prima tra tutte quella derivante...
Efficienza e risparmio energetico

Passera: rigore, austerità e creazione di posti di lavoro

Il ministro allo sviluppo economico Corrado Passera durante una deliberazione pubblica al Consiglio Energia Ue in corso oggi a Bruxelles rende noto che “nell’assegnazione dei fondi Ue non si creino distorsioni competitive tra gli operatori dei vari paesi”.
Energia Solare

Energia rinnovabile: Unicredit e WWF per l’energia autoprodotta

Diventare autoproduttori di energia pulita e sostenibile riducendo sensibilmente, oltre alla bolletta energetica, le emissioni di CO2.
Conto Energia

Tariffe ed agevolazioni Conto Energia 2011

Il 2011 da inizio al 4° Conto Energia che avrà termine nel 2016 con il raggiungimento della Grid parity (punto in cui l’energia prodotta da fonti alternative ha lo stesso prezzo dell’energia da rete elettrica n.d.r.). Il nuovo programma offrirà tante nuove...
Ecologia e rifiuti

Un’idea innovativa a Collegno per un parco fotovoltaico

Vicino a Torino, a Collegno è stato costruito un parco fotovoltaico sopra ad un’area che per anni è stata impiegata fino a poco tempo fa come discarica. Il parco costituisce la fase finale della riqualificazione di quest’’area, che è stata bonificata.
Eco casa ed immobili

Questo inverno dite addio al gas, fate largo al Sole! Capitolo 1

E’ problema comune quello del riscaldamento domestico durante i lunghi ed interminabili mesi invernali, che ci fanno tanto, ma tanto male al portafogli. Non disperate, l’innovazione tecnologica viene in vostro aiuto. Le già enormi conoscenze nel campo de...
Conto Energia

L’Italia diventa il secondo mercato mondiale per il fotovoltaico

Il fotovoltaico italiano si è fatto notare più per le polemiche legate al taglio degli incentivi che non per il superamento dei 9 GW di potenza installata. Il superamento di questa soglia fa del solare italiano il secondo mercato al mondo, dopo quello tedesco. L’Italia ha...
Energia Fotovoltaica

Il nodi al pettine del fotovoltaico

In Italia, dal settembre 2005 è attivo il meccanismo d’incentivazione denominato “Conto Energia” per promuovere la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici. La presenza della tariffa incentivante, offerta sulla totalità dell’energia prodotta, ha generato il...
Energia Fotovoltaica

Previsioni EPIA, incentivi fotovoltaico non necessari in Italia dal 2013

  Oltre ogni più rosea aspettative le previsioni dell’EPIA (European Photovoltaic Industrial Association) per quanto riguarda il futuro degli incentivi relativi al fotovoltaico in Italia. Uno studio avrebbe infatti dimostrato che a partire dal 2013 l’Italia non...
Eco casa ed immobili

L’efficienza energetica ed il successo delle energie rinnovabili nel riscaldamento (seconda parte)

Alla domanda su quale sia il sistema di riscaldamento più economico, quasi tutti sbagliano a rispondere. La risposta giusta è: i sistemi ad energie rinnovabili. Lo dimostra un calcolo di Energysystems, eseguito per una casa unifamiliare con una superficie di riferimento...
Eco casa ed immobili

Oggi chiunque può permettersi l’acqua sanitaria riscaldata dal sole (prima parte)

È veramente bello farsi la doccia con l’acqua riscaldata dal sole. La doccia diventa ancora più pulita, infatti risparmierete ogni anno assieme a tutta la famiglia più di una mezza tonnellata di CO2.
« First‹ Previous45678910Next ›Last »

Facebook