• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Molise, crescita record per le rinnovabili

03 Feb 2012
Luigi V
Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Mentre gli altri settori stentano a crescere, cresce l’Italia delle fonti rinnovabili che non conoscono il significato della crisi. Un esempio è il Molise, una regione capace di installare 1094 impianti dedicati alle fonti rinnovabili nel solo 2011 producendo una potenza complessiva di 115 MW e facendo crescere l‘energia rinnovabile della regione.

I nuovi impianti sono stati collegati da parte dell’azienda Enel alla linea elettrica regionale, il dato registra un allacciamento alla rete per il 2011 pari al triplo di quanto avvenuto per il 2010  che si era attestato con 300 allacci alla rete, il tutto ha comportato un raddoppiamento della potenza installata rispetto al 2010. Questo significa che gli impianti installati rispetto al 2010 sono più numerosi certamente ma in media sviluppano una potenza minore rispetto a quelli installati mediamente nell’anno solare precedente.

Il record di allacci alla rete elettrica regionale si è registrato a Campobasso, dove 825 impianti hanno consentito di sviluppare una nuova potenza interamente derivante da fonti rinnovabili pari a 90 MW. Il dato registra addirittura una quadruplicazione rispetto a quello dell’anno precedente che si attestava sui 218 allacci. L’altra punta di diamante degli impianti rinnovabili è Isernia in cui gli impianti installati passano dagli 80 del 2010 ai 269 installati nel solo 2011.

Proprio a questo proposito ha deciso di intervenire il Responsabile Enel Distribuzione Lazio, Abruzzo e Molise che ha affermato: ”I dati testimoniano l’impegno di Enel a garantire il pieno rispetto degli standard di qualita’ richiesti dall’Autorita’ per l’Energia Elettrica e il Gas nonostante l’eccezionale incremento delle richieste di connessione. Un risultato raggiunto grazie all’esperienza maturata, all’impegno per il miglioramento continuo sul fronte tecnico-organizzativo e al rapporto costruttivo con i Produttori e le Pubbliche Amministrazioni”.

Il sistema realizzato da Enel dimostra come ci sia un progetto di crescita costante incentrato sulle fonti rinnovabili, a dimostrarlo è ad esempio il trend di crescita nelle suddette province che si attesta a quota 300%. Inoltre Enel ha incrementato l’impegno profuso in questo senso con il miglioramento della rete elettrica e l’introduzione di progetti di sviluppo che saranno incentrati sulle reti intelligenti del futuro.

Campobasso, crescita, installazioni, Italia, Molise



Commenti



Articoli collegati

  • Venti mila posti di lavoro grazie al fotovoltaicoVenti mila posti di lavoro grazie al fotovoltaico
  • Bit: ecco la nuova banca che finanzia l’energia rinnovabileBit: ecco la nuova banca che finanzia l’energia rinnovabile
  • Quali sono gli ostacoli per lo sviluppo delle fonti alternative in Italia?Quali sono gli ostacoli per lo sviluppo delle fonti alternative in Italia?
  • Da Fondazione Italia, le regioni più ecologiche d’ItaliaDa Fondazione Italia, le regioni più ecologiche d’Italia
  • La Coldiretti esalta gli impianti fotovoltaici italianiLa Coldiretti esalta gli impianti fotovoltaici italiani
About the Author

Facebook