• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Biofuel: olio da cucina per la compagnia aerea KLM

27 Mar 2013
Pina C
Notizie, Petrolio e Combustibili, Trasporti eco-efficienti

La KLM, compagnia di bandiera olandere, ha deciso di alimentare i suoi aerei con olio “esausto” da cucina. Questo carburante sostenibile è stato già testato anche su tratte a lunga percorrenza, con il volo di linea Amsterdam – New York dello scorso 8 marzo. Il Boeing 777-200 in questione ha, infatti, percorso la tratta intercontinentale alimentato per il 75% da combustibili per aviazione e per il restante 25% da olio da cucina usato e riciclato. Anche se la percentuale può risultare bassa, questa importante iniziativa consente di abbattere in modo considerevole le emissioni di CO2. La riduzione stimata per il 2020 è di circa il 20% per tonnellata di carburante per chilometro.

L’olio impiegato è prodotto dalla società francese SkyNRG, fondata nel 2009 da Air France Group in collaborazione con North Sea Group e Spring Associates. La SkyNRG attualmente detiene il primato mondiale nella produzione di carburanti sostenibili, con cui rifornisce oltre 15 compagnie aree sparse per il globo.

“Sono orgoglioso che la KLM dimostri ancora una volta per otto anni consecutivi il suo ruolo di primo piano nello sviluppo di biocarburanti sostenibili – ha dichiarato Camiel Eurlings, amministratore delegato della compagnia aerea olandese –  KLM insieme ad Air France, è leader nel settore del Dow Jones Sustainability Index.“

Dopo il primo esperimento, eseguito con successo, la KLM entro i prossimi 6 mesi metterà a disposizione altri 25 voli settimanali per la tratta Amestrdam – New York. Ma questo non è l’unico obiettivo. La compagnia aerea ha infatti annunciato di voler aumentare in breve tempo la percentuale di olio, riducendo di conseguenza quella del carburante per aviazione.

aerei e biocarburanti, combustibile alternativo, combustibili, ecosostenibilità, KLM, Trasporti eco-efficienti



Commenti



Articoli collegati

  • Presentati a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibiliPresentati a Bruxelles due prototipi di veicoli ecosostenibili
  • L’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibileL’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibile
  • Combustibili alternativi: olio alimentare per volareCombustibili alternativi: olio alimentare per volare
  • Boeing e Comac: insieme per la ricerca sui biocarburanti sostenibiliBoeing e Comac: insieme per la ricerca sui biocarburanti sostenibili
  • Biocarburanti, una priorità per Airbus, Air Canada e BioFuel Net CanadaBiocarburanti, una priorità per Airbus, Air Canada e BioFuel Net Canada
About the Author

Facebook