• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo Conto Energia: procedure semplificate!

29 Nov 2010
Emanuela M
Conto Energia, Notizie

Si è arrivati al tanto atteso momento:  mancano soli pochi giorni e poi finalmente si potrà assistere alla semplificazione dell’iter burocratico relativo alla richiesta degli incentivi per il fotovoltaico.

Da Mercoledì 1° dicembre, infatti, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici ) darà il via ad una nuova procedura telematica che permetterà a tutti coloro che vorranno accedervi di richiedere gli incentivi direttamente tramite il web.

Gli interessati potranno quindi recarsi sul sito  www.gse.it e scaricare gratuitamente tutti i moduli necessari per l’ottenimento dei contributi, moduli che una volta compilati dovranno essere spediti con allegata la documentazione richiesta.

Tale innovazione pare sia stata indotta per poter snellire in maniera massiccia l’acceso al Conto Energia, aumentando così anche la possibilità di sviluppo del fotovoltaico.

Semplificando la burocrazia, infatti, si darà modo anche alle aziende e ai privati cittadini di accedere in maniera più diretta  ai fondi necessari alla costruzione di impianti o centrali alimentate tramite pannelli fotovoltaici, impianti  che andranno ad aggiungersi ai circa 115mila ì esistenti in tutta  Italia per oltre 1.700 MW di potenza ottenuta.

Ricordiamo per quanti ancora non ne fossero a conoscenza che per Conto Energia si intende quel particolare meccanismo di incentivazione degli impianti fotovoltaici che remunera l’energia elettrica prodotto in maniera pulita con apposite tariffe incentivanti, per un periodo di 20 anni e prevede:

Posso procedere alla richiesta degli incentivi sia le persone fisiche che giuridiche, nonché i soggetti pubblici e i condomini di unità abitative e/o di edifici che siano interessati.

Un importante passo in avanti, questo, che con molta probabilità risolleverà le sorti energetiche del Paese.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conto Energia, GSE, incentivi



Commenti



Articoli collegati

  • Dal GSE la guida al Conto EnergiaDal GSE la guida al Conto Energia
  • Nuovi tagli agli incentivi: quale sarà il futuro delle rinnovabili in italia?Nuovi tagli agli incentivi: quale sarà il futuro delle rinnovabili in italia?
  • Incentivi Conto Termico: è possibile richiederli a partire dal 31 MarzoIncentivi Conto Termico: è possibile richiederli a partire dal 31 Marzo
  • Rinnovabili: incentivi per 220 miliardi entro il 2032Rinnovabili: incentivi per 220 miliardi entro il 2032
  • Conto Energia: di cosa si tratta?Conto Energia: di cosa si tratta?
About the Author

Facebook