• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Commissione Europea

Energia Fotovoltaica

Fotovoltaico, obbligo di registrazione per i pannelli Made in Cina

In arrivo nuove misure per porre un freno al mercato cinese del fotovoltaico. Dopo la chiusura imposta dagli Stati Uniti con l’introduzione di dazi doganali fino al 250%, anche l’Unione Europea ha deciso di intraprendere una strada simile, soprattutto dopo...
Efficienza e risparmio energetico

Riscaldamento efficiente: il progetto Heat4u

“HEAT4U” è uno dei più importanti progetti di ricerca finanziati dalla Comunità Europea per lo sviluppo di una soluzione di riscaldamento degli ambienti in grado di contribuire in modo significativo all’utilizzo di energie rinnovabili e all’uso razionale...
Fonti Rinnovabili

L’Europa nel 2050, quali sono gli scenari energetici possibili ?

Immaginare come possa cambiare un paese da un punto di vista del mercato energetico da oggi al 2050 sembra già complicato, farlo per l’intera Europa appare addirittura impensabile. Un tentativo l’ha fatto la Commissione Europea sull’Ambiente stilando cinque...
Acqua oro blu

Legge anti-disastri

Una legge anti-disastro per evitare all’ Ue il rischio di una catastrofe ecologica come quella del Golfo del Messico. Questa è la proposta che arriva dalla Commissione europea, decisa a porre paletti di sicurezza più rigidi per l’industria di gas e petrolio offshore.
Ecologia e rifiuti

Europa: in arrivo nuove regole sull’emissione dei gas serra

La Commissione europea, per raggiungere lo scopo della diminuzione del gas serra immesso in atmosfera, ha deciso di aprire una consultazione. Lo scopo è quello di rafforzare le misure in vigore contro questi gas serra, con un forte impatto in termini di riscaldamento globale,...
Notizie

La relazione della Commissione europea sull’ambiente

La Commissione ha pubblicato una valutazione dell’attuazione del VI Programma d’Azione in campo Ambientale (PAA), al quale era affidata la programmazione delle attività dell’UE in campo ambientale per il decennio 2002-2012.
Energia Eolica

Energy Trends To 2030 e il ruolo fondamentale dell’energia eolica

Le fonti rinnovabili andranno ad occupare circa due terzi della nuova capacità di generazione elettrica che verrà installati nei prossimi dieci anni: una parte fondamentale spetterà, senza dubbio, all’eolico onshore e offshore.
Fonti Rinnovabili

L’Unione Europea premia l’impegno tutto green di Alcatel-Lucent

La Commissione Europea ha deciso di premiare Alcatel-Lucent , conferendogli il premio Europa Energie Sostenibili, per l’eccellente programma che l’azienda ha deciso di lanciare al fine di favorire le energie alternative nel campo della telecomunicazione, premio attribuito per la...
Fonti Rinnovabili

Obiettivo 2020: l’energia da termodinamica potrà contibuire al suo raggiungimento

Dando un primo sguardo alle varie previsioni pubblicate dalla Commissione Europea sull’imminente conseguimento del target europeo del 20% di produzione energetica da fonti rinnovabili entro il 2020, si scopre con grande perplessità che l’Italia continuerà a mantenere un deficit...
Energia Eolica

La Polonia investe nel settore eolico diventando sempre più “green”

Anche la Polonia si tinge di verde, a confermarlo lo studio “The outlook on wind energy development in Poland till 2020” redatto dall’illustre “Institute Renewable Energy” facente capo alla Commissione Polacca della Wind Energy Association. Secondo l’indagine, pare che la...
Eco casa ed immobili

Buy Smart, il portale europeo del green procurement

Da settembre è possibile visitare su Internet il portale Buy Smart finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma comunitario IEE (Intelligent Energy Europe). L’agenzia cui è stata affidata la gestione dell’intera operazione è il Berliner Energieagentur tedesco...

Facebook