• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

disastro Fukushima

Renewable Energy Village
Energia Eolica

Renewable Energy Village, il progetto post Fukushima

Renewable Energy Village è il progetto post disastro nucleare di Fukushima con il quale si cerca di risollevare le sorti della popolazione locale gravemente danneggiata dall’evento, dal terremoto e dallo tsunami. Dopo il disastro nucleare di Fukushima, il terremoto e lo...
Energia Eolica

Giappone: un megaimpianto eolico in Mongolia per uscire dal nucleare

Dopo aver dichiarato di voler rinunciare definitivamente al nucleare, il Giappone sta valutando tutte le possibili alternative capaci di garantire una fornitura elettrica stabile e sicura partendo da fonti di energia rinnovabili. Una delle proposte messe al vaglio riguarda la...
Energia Nucleare

Tokyo: approvato un nuovo piano energetico per dire addio al nucleare

A circa due anni di distanza dal devastante tsunami che ha messo in ginocchio Fukushima, il Giappone ha deciso di rinunciare completamente all’energia nucleare, diventando così il terzo Paese (dopo Germania e Svizzera) ad intraprendere il lungo cammino verso ...
Ecologia e rifiuti

Ancora problemi a Fukushima? (seconda parte)

Secondo una dichiarazione sul sito web del programma di gestione della crisi della centrale di Fukushima Daiichi, i lavoratori hanno scoperto che dell’acqua radioattiva è stata messa in un contenitore di scolo vicino a uno di quei dispositivi di depurazione, causando la perdita.
Ecologia e rifiuti

Ancora problemi a Fukushima? (prima parte)

La società che gestisce l’impianto nucleare giapponese, più tristemente noto, ha fatto sapere che altri danni ambientali sarebbero avvenuti poichè dal reattore nucleare giapponese sono fuoriuscite all’incirca 45 tonnellate di acqua radioattiva.
Energia Nucleare

Riso, acqua ed ora verdure, Fukushima provoca la leucemia

Ricorderete quando tempo fa abbiamo parlato del riso contaminato a Fukushima e dell’acqua di raffreddamento bevuta dal parlamentare Giapponese, ora ad aggiungersi all’allegra combriccola ci sono le verdure coltivate nei pressi di Fukushima.
Energia Nucleare

Il Giappone valuta la contaminazione

Otto mesi dopo il terremoto di magnitudo 9 e il conseguente tsunami che ha paralizzato il Giappone, con l’aggiunta del disastro della centrale nucleare Daiichi di Fukushima che ha vomitato materiale radioattivo per centinaia di chilometri, gli scienziati hanno tracciato...

Facebook