• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

emissioni inquinanti

Ecologia e rifiuti

In Italia aumenta il tasso di riciclo dell’acciaio

L’acciaio è una tipologia di materiale ferroso che può essere riciclato al 100% e rimesso nei processi produttivi un numero illimitato di volte. I processi a cui vengono sottoposti gli imballaggi in acciaio    consentono di contribuire non solo alla salvaguardia...
Energia da Biomassa

Rinnovabili: vantaggi e svantaggi dell’energia da biomassa

Come già anticipato in un precedente articolo, le biomasse rientrerebbero nelle rinnovabili più inquinanti. Alcune specie di colture, infatti, non sono in grado di ridurre al minimo le emissioni di gas, togliendo spazio alle colture alimentari (come i cereali) e favorendo...
Energia da Solare Termodinamico

Solare termico: l’investimento che conviene

Installare un impianto solare termico conviene. Oltre a garantire acqua calda e riscaldamento nel rispetto dell’ambiente, risulta essere sei volte più efficiente di un impianto fotovoltaico. Questa tecnologia, infatti, sfrutta l’energia solare trasformandola...
Trasporti eco-efficienti

Nasce l’accordo tra Hertz e NTV nel progetto Electricity

L’incontro tra l’azienda di autonoleggio Hertz, e il nuovo trasporto viaggiatori NTV, ha prodotto un’iniziativa sostenibile e soprattutto conveniente per chi vuole noleggiare un’auto una volta giunto in stazione. Per chi viaggia su Italo sarà infatti...
Efficienza e risparmio energetico

Intel, 60% emissioni in meno grazie alle rinnovabili

Alimentare una grande azienda comporta elevate spese energetiche, quindi quando un’azienda riesce a produrre il 60% di emissioni in meno ci si rende conto di come il risultato raggiunto sia eccezionale. Stiamo parlando di Intel e della sua politica di riduzione di emissioni...
Innovazione Tecnologica

Ridurre i consumi con asfalti più duri

Gli sforzi che si fanno all’interno dei comuni sono complicate da svolgere, sia per le varie opposizioni che si incontrano lungo il cammino sia per la forte ostilità alle novità. Per risolvere il problema dei consumi delle auto c’è una soluzione tanto pratica quanto...
Efficienza e risparmio energetico

Alle 18:00 tutte le luci spente per l’ambiente

Riparte oggi l’iniziativa M’illumino di meno, l’iniziativa che prevede lo spegnimento di tutte le luci alle 18:00 in casa, se si crede nel bene dell’ambiente è il momento di dimostrarlo. Il programma nasce con il deiderio di dimostrare l’attenzione...
Efficienza e risparmio energetico

Arrivano i nasi elettronici a Bergamo e Pistoia

Arriva in due città italiane un nuovo metodo per saggiare le condizioni dell’aria, si tratta dei “nasi elettronici” che entreranno in funzione nelle città di Bergamo e Pistoia. Lo strumento di rilevazione sarà fornito a 60 vigili estratti a sorte nelle due città...
Notizie

La Foresta Amazzonica diventa autostrada

Negli ultimi decenni i continui cambiamenti climatici e l’intervento umano stanno pian piano distruggendo le foreste pluviali mondiali, facendoci così autogol su autogol. Recenti studi hanno dimostrato che le foreste Africane sono le più resistenti ed adattabili, visti i...
Fonti Rinnovabili

Unione Europea, programma riduzione emissioni 2030

Gli obiettivi posti dall’Unione Europea in termini ambientali si sono fermati all’anno 2020 con un taglio del 20% alle emissioni ma già si pensa oltre poichè si reputano le misure insufficienti, si inizia a pensare alla fase successiva che arriva fino al 2030...
Trasporti eco-efficienti

Europa, incentivare uso biciclette per raggiungere Kyoto 2

Quando si pensa alla Danimarca e al suo elevatissimo numero di biciclette in circolazione ci si chiede cosa accadrebbe se in tutta Europa fosse lo stesso. La risposta è semplice quanto incredibile, si raggiungerebbero gli obiettivi richiesti dal Kyoto 2 riducendo le emissioni dal...
Trasporti eco-efficienti

La mobilità sostenibile a Roma con European Mobility Week

Grande interesse per la mobilità sostenibile a Roma in occasione dell’European Mobility Week, conclusasi il 22 settembre scorso. Le iniziative nascono dalla necessità di ridurre sia lo smog che il traffico che imperversano nelle grandi città.
Fonti Rinnovabili

Australia, nuova tassa sulla CO2 per chi inquina di più

Si prospettano tempi duri per i meno attenti alla salute dell’ambiente e del pianeta, almeno in Australia dove è stata imposta una tassa per i primi 500 maggiori produttori di CO2 del paese che a partire dal 2012 dovranno pagare 23 dollari per tonnellata emessa.
Fonti Rinnovabili

Firenze, riduzione emissioni 20% entro 2020

Avviato a Firenze il nuovo  il nuovo Piano di azione per l’energia sostenibile, presentato oggi a Palazzo Vecchio dal sindaco Renzi. Il capoluogo toscano, secondo il piano sarà in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 20% entro il 2020.
Energia Fotovoltaica

Megaimpianto fotovoltaico negli USA da 5,38 MW

Un nuovissimo impianto per Flanders, in New Jersey, un megaimpianto fotovoltaico che avrà un potenza complessiva di 5,38 MW tutti montati sul tetto ed un’estensione di addirittura 120 mila metri quadri. Si tratta del centro di distribuzione di Toys R Us anche se la...
12

Facebook