Enel Green Power conclude il 2011 raggiungendo l’obiettivo della società della capacità organica addizionale installata. Questo è quanto viene comunicato ai mercati.
Poco più di un quarto di tutta la produzione di energia elettrica in Italia, ovvero il 25,5 per cento, che risulta essere pari a 76.964.4 GWh, è prodotta da fonti rinnovabili. La produzione di elettricità dall‘idrico rappresenta ben i due terzi tra tutte le fonti...
Il problema di investire sul fotovoltaico residenziale per famiglie non è tanto quello di assicurarsi del guadagno che è innegabile quanto soprattutto l’investimento iniziale da effettuare che è spesso invalicabile per le famiglie interessate. Un’interessante...
Il Gruppo WiseEnergy è una società italiana che si occupa della gestione in outsourcing di impianti fotovoltaici, joint-venture tra NextEnergy Capital e Kenergia. Il gruppo si è dato come obiettivo quello di porsi come interlocutore unico per quegli investitori del settore...
Una gamma di offerte di Enel Energia tutte dedicate ai veicoli elettrici e a impatto zero per l’ambiente, grazie alla fornitura di energia al 100% da fonti rinnovabili.
Sorge a Villasor un grande impianto fotovoltaico di ventisei ettari di serre in grado di produrre 20 megawatt di energia elettrica, che equivalgono ai consumi elettrici annuali di 10mila abitazioni con una riduzione di 25mila tonnellate di emissione di Co2.
Vicino a Torino, a Collegno è stato costruito un parco fotovoltaico sopra ad un’area che per anni è stata impiegata fino a poco tempo fa come discarica. Il parco costituisce la fase finale della riqualificazione di quest’’area, che è stata bonificata.
Portare nuova linfa vitale ai campi agricoli in cui vengono installati i pannelli fotovoltaici, è questo l’obiettivo della ricerca avviata da uno dei maggiori operatori del settore fotovoltaico pronto all’uso, 9Ren insieme con il consiglio di ricerca CRA-RPS.
La Solyndra, un’azienda della Silicon Valley, è al centro dell’iniziativa del Presidente Obama di sviluppare tecnologie energetiche pulite, era stata provvisoriamente approvata per un prestito dal Dipartimento dell’Energia, ma era in attesa di una revisione finale da parte...
Crescono le rinnovabili ed il suo fatturato in tutta Italia, nasce infatti a Brindisi un nuovo impianto fotovoltaico che ha una potenza di 7,5 MW complessivi. L’impianto è stato inaugurato precisamente a Torre Santa Susanna, ed ha addirittura 32 mila moduli installati di...
Salpa a Taiwan Polli Boat, l’ecobarca realizzata in bottiglie di plastica, manifesti pubblicitari, interamente alimentata ad energia solare grazie a dei pannelli che forniscono energia la motore elettrico che entra in funzione nel momento in cui il vento non è sufficiente...
Tutto pronto in Provincia di Potenza, al lancio del programma Pois, Piani di offerta integrata di servizi. Si tratta di progetti legati alla realizzazione di impianti alimentati a fonti rinnovabili e studi riguardo la sperimentazione del mini eolico oltre che del fotovoltaico.
Continuano gli investimenti di EGP in Italia, con il nuovo impianto fotovoltaico da 2,5 MW di potenza installato a Strambino, in provincia di Torino, impianto che darà la possibilità di soddisfare il fabbisogno energetico di 1.100 famiglie e nasce dall’accordo tra Enel...
In direzione opposta a quella che l’attuale governo italiano vuole intraprendere nel campo delle rinnovabili, si è svolta lo scorso sabato un’ottima iniziativa riguardante la mobilità sostenibile a Parma dove ha avuto luogo il CO2 Green Drive, ovvero una grande...
Il mezzo di trasporto ad energia cinetica, mosso cioè dalla sola forza umana, la bici è stata fortemente messa in discussione allorquando fu introdotto il modello alimentato con un motorino elettrico alimentato da fonti non rinnovabili che essenzialmente ne annullava la...