Il 2011 da inizio al 4° Conto Energia che avrà termine nel 2016 con il raggiungimento della Grid parity (punto in cui l’energia prodotta da fonti alternative ha lo stesso prezzo dell’energia da rete elettrica n.d.r.). Il nuovo programma offrirà tante nuove...
A Londra uno dei suoi monumenti simbolo, si illumina di luce a basso consumo e green, infatti per le Olimpiadi 2012 si lavorerà per l’installazione di luci LED. La società che si interesserà dell’installazione sarà la General Electric, e verrà utilizzata energia...
Il colosso cinese Suntech ha sposato la politica ecologica dello scalo aeroportuale della capitale greca fornendo un quantitativo di energia pari ad un terzo della sua domanda elettrica annua. Un sistema solare all’avanguardia di 8,05 MW. Si tratta del progetto...
Vicino a Torino, a Collegno è stato costruito un parco fotovoltaico sopra ad un’area che per anni è stata impiegata fino a poco tempo fa come discarica. Il parco costituisce la fase finale della riqualificazione di quest’’area, che è stata bonificata.
E’ problema comune quello del riscaldamento domestico durante i lunghi ed interminabili mesi invernali, che ci fanno tanto, ma tanto male al portafogli. Non disperate, l’innovazione tecnologica viene in vostro aiuto. Le già enormi conoscenze nel campo de...
Il fotovoltaico italiano si è fatto notare più per le polemiche legate al taglio degli incentivi che non per il superamento dei 9 GW di potenza installata. Il superamento di questa soglia fa del solare italiano il secondo mercato al mondo, dopo quello tedesco. L’Italia ha...
In Italia, dal settembre 2005 è attivo il meccanismo d’incentivazione denominato “Conto Energia” per promuovere la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici. La presenza della tariffa incentivante, offerta sulla totalità dell’energia prodotta, ha generato il...
Il solare è ancora una tecnologia molto cara e non alla portata di tutti. Le aziende di costruzione elementi per sfruttare l’energia solare stanno cercando di ridurre il costo dei loro prodotti. Una delle strade è quella di cercare di aumentare l’aumento...
Fonti rinnovabili sempre più nella vita quotidiana, e da un pò di tempo ha spopolato anche sugli edifici della cultura come la Maison de l’Air, un museo di Parigi che si trova su un’altura e che oltre a fornire un’attrazione turistica è anche un punto di...
L’Arabia Saudita, maggiore esportatore mondiale di petrolio, potrebbe non essere ancora del tutto in preda al panico rispeto alle sue forniture di petrolio in costante calo, ma il paese è sicuramente allertato. A febbraio, un documento di Wikileaks rivelerebbe che...
E’ in arrivo l’event a o più atteso per il mondo dell’eolico ovvero il Wind Turbine Technology Forum che sarà disponibile per il pubblico dal 12 al 13 maggio per la prima volta. Si tratta di un evento che raggrupperà esperti del settore eolico provenienti dalle...
Una voce controcorrente, nell’ambito degli investimenti nel campo delle rinnovaibli parte dalla Regione Veneto, dove si è investito e si vuole investire ancora tanto nel fotovoltaico. Si cerca infatti una soluzione nei confronti dei tagli effettuati dal governo e che...
La risposta a prima vista sembrerebbe nulla. I mirtilli sono piante e l’argilla è un materiale. Un impianto fotovoltaico attualmente è strutturato in silicio.