• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

GSE

Incentivi Conto Termico
Efficienza e risparmio energetico

Incentivi Conto Termico: è possibile richiederli a partire dal 31 Marzo

Incentivi Conto Termico: pubblicato il bando per richiederli a partire dal 31 Marzo alle ore 9.00. Ultime news dal mondo degli incentivi. Dopo avervi parlato dell’esenzione dal bollo per le auto ibride per 5 Regioni italiane, oggi vi parliamo della pubblicazione del bando...
Fonti Rinnovabili

Enel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italiane

Buone notizie in casa Enel Energia. Per tutte le famiglie italiane, arriva Semplice Luce, la nuova offerta commerciale che prevede non solo un notevole risparmio in bolletta, ma anche nuove modalità di produzione dell’energia elettrica venduta.
Fonti Rinnovabili

Consumi elettrici: forte calo della richiesta, ma importanti progressi delle rinnovabili

Stando ai dati diffusi in questi giorni da Terna e dal Gestore dei Servizi energetici (GSE), l’energia elettrica richiesta in Italia è in forte calo, dando l’ennesima dimostrazione di quanto la crisi finanziaria incida sulle abitudini delle famiglie italiane. Rispetto...
Energia da Solare Termodinamico

Solare termico, ecco come chiedere le agevolazioni fiscali per i nuovi impianti

Stando al nuovo conto energia termico, pubblicato lo scorso 2 gennaio, tre sono le possibili strade da intraprendere per richiedere le agevolazioni fiscali messe a disposizione di tutti coloro che decideranno di installare un impianto solare termico sul tetto di casa.
Fonti Rinnovabili

Rinnovabili: incentivi per 220 miliardi entro il 2032

Secondo un’analisi elaborata da Assoelettrica, basata sui dati dell’Autorità e del GSE, il costo totale degli incentivi che saranno destinati in Italia alle fonti rinnovabili elettriche dal 2009 al 2032 sarà pari a circa 220 miliardi di euro, con un picco di spesa pari a...
Fonti Rinnovabili

Fonti rinnovabili: aperte le iscrizioni ai registri GSE

Dall’8 ottobre al 6 dicembre 2012 sarà possibile iscriversi ai Registri GSE (gestione dei servizi energetici), per richiedere l’accesso agli incentivi statali destinati alle fonti rinnovabili elettriche (FER), diverse da quelle fotovoltaiche. Le richieste, che...
Energia Fotovoltaica

Siemens, nuovo impianto fotovoltaico a Mottola

Tutto pronto per un impianto fotovoltaico da 850.000 kWh, che alimenterà uno stabilimento per la tessitura di Mottola. A consentire la realizzazione dell’impianto è stato il gruppo Siemens attraverso la divisione Industry Solutions, che grazie alla realizzazione di questo...
Conto Energia

Nuovo Conto Energia: procedure semplificate!

Si è arrivati al tanto atteso momento:  mancano soli pochi giorni e poi finalmente si potrà assistere alla semplificazione dell’iter burocratico relativo alla richiesta degli incentivi per il fotovoltaico. Da Mercoledì 1° dicembre, infatti, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici...
Fonti Rinnovabili

Andamento delle rinnovabili: un boom sottaciuto!

A dispetto da quanto preventivato al momento dell’introduzione delle rinnovabili in Italia, sembra che il mondo delle green energy sia in continua ascesa. A dimostrarlo anche, e sporattutto, le numerose indagini di mercato condotte nel 2009, tanto che i primi dati provvissori...
Energia Fotovoltaica

Il boom del fotovoltaico

Che tra le varie fonti di energia rinnovabili il fotovoltaico svolga un ruolo dominante appare ormai chiaro, soprattutto in un paese che può godere di un clima favorevole, da questo punto di vista, come l’Italia. A sostegno di questa generale convinzione arrivano anche i...
Energia da Solare Termodinamico

Parola all’installatore: la realizzazione di un impianto fotovoltaico

Eccoci arrivati al termine della nostra intervista che ci ha aiutato a capire quali siano i reali vantaggi dell’installazione di un impianto fotovoltaico e quanto sia importante effettuare un investimento oculato, acquistando materiale di alta qualità che ci garantisca una...
Fonti Rinnovabili

Obiettivo 2020: l’energia da termodinamica potrà contibuire al suo raggiungimento

Dando un primo sguardo alle varie previsioni pubblicate dalla Commissione Europea sull’imminente conseguimento del target europeo del 20% di produzione energetica da fonti rinnovabili entro il 2020, si scopre con grande perplessità che l’Italia continuerà a mantenere un deficit...
Conto Energia

Dal GSE la guida al Conto Energia

È stata pubblicata la nuova guida al Conto Energia ad opera del GSE  il Gestore Servizi Energetici, in collaborazione con l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. Il pdf è scaricabile dal sito del GSE a questo indirizzo. La premessa redatta dal GSE afferm...
Conto Energia

Boom degli impianti eolici e idroelettrici secondo i dati del Gse

Il Gse (Gestore dei servizi energetici) conferma i dati che erano già stati stimati negli ultimi giorni: nel 2008 sono stati incentivati, attraverso il sistema dei certificati verdi, addirittura 11 TWh, con 40 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente e di cui 7 TWh...
Conto Energia

Impianti fotovoltaici nelle regioni italiane

In Italia ci sono 56.285 impianti fotovoltaici entrati in esercizio ed incentivati dal Conto Energia; il dato, ufficiale, è quello fornito dal Gestore dei Servizi Energetici ed aggiornato allo scorso 25 novembre.

Facebook