• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

polveri sottili

Energia da Biomassa

Rinnovabili: le biomasse inquinano più dei combustibili tradizionali

Secondo uno studio di Nomisma Energia, dal titolo “I combustibili da riscaldamento in Italia – Riflessi economici e ambientali“, le biomasse rientrerebbero nella categoria delle fonti di energia inquinanti.
Innovazione Tecnologica

La colla anti-smog testata a Torino

Per ridurre i livelli di smog nella città di Torino, l’assessore regionale all’ambiente Roberto Ravello, ha pensato di utilizzare questo nuovo sistema, ancora in fase di testing nelle grandi città europee, per rendere l’aria di Torino più respirabile. Questa...
Notizie

Aria pulita o smog? A Milano da metà gennaio pedaggio in centro

La giunta del sindaco Giuliano Pisapia, venerdì 4 novembre, ha cambiato l’Ecopass, varato ai tempi di Letizia Moratti, introducendo una tassa di 5 euro per tutti i veicoli che transiteranno nella Cerchia dei Bastioni. Il provvedimento entrerà in vigore il 16 gennaio 2012 e...
Energia Fotovoltaica

Nuovo impianto fotovoltaico di EGP a Strambino

Continuano gli investimenti di EGP in Italia, con il nuovo impianto fotovoltaico da 2,5 MW di potenza installato a Strambino, in provincia di Torino, impianto che darà la possibilità di soddisfare il fabbisogno energetico di 1.100 famiglie e nasce dall’accordo tra Enel...
Innovazione Tecnologica

Una nuova mappa satellitare per rilevare la quantità di polveri sottili nell’aria

Circa l’80% delle popolazione di tutto il mondo, che si trova nella zona geografica compresa tra il deserto del Sahara e l’estremo Oriente , deve respirare un’aria con un altissimo livello di polveri sottili.

Facebook