• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

termodinamico

Energia Fotovoltaica

European Solar Days: tante iniziative per promuovere il fotovoltaico

Anche quest’anno, dal 1 al 16 maggio, si svolge la campagna di informazione sull’energia solare, inserita nel programma della Commissione Europea Intelligent Energy Europe, European Solar Days, che sta interessando amministrazioni locali, scuole, organizzazioni...
Eco casa ed immobili

Parola all’installatore: l’importanza di un impianto di qualità

Continua il nostro viaggio attraverso il mondo del fotovoltaico, ieri vi abbiamo parlato dei vantaggi economici, oltre che ambientali, dell’installazione di un impianto che sfrutti l’energia solare. Oggi pubblichiamo la seconda parte dell’intervista al Signor...
Efficienza e risparmio energetico

L’Italia entra a far parte del progetto Desertec

L’Italia con la sua Enel Green Power e in collaborazione con gli spagnoli, rientra all’interno di uno dei progetti più all’avanguardia riguardo al settore delle rinnovabili, concentrandosi in particolare su una delle frontiere più innovative delle energie alternative, parliamo...
Efficienza e risparmio energetico

Specchi Lineari ultima frontiera del solare

Presentato presso le officine meccaniche Ocsam di Basaldella di Campoformido, in provincia di Udine, le quali hanno contribuito alla realizzazione, lo Specchio Lineare: innovativo sistema per lo sfruttamento dell’energia solare sviluppato dall’Università di Udine.

Facebook