• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Acqua oro blu

Acqua oro blu

Scoprire l’acqua

Non tutta l’acqua in natura è buona da bere. Un’acqua apparentemente limpida, porta in sé ogni sorta di sostanze viventi ed inerti, alcune delle quali possono essere dannose per il corpo umano. Queste sostanze provengono dall’ambiente fisico in cui l’acqua...
Acqua oro blu

Recupero delle acque piovane

Un rapporto della Protezione Civile relativo al 2007, indica che le precipitazioni in autunno ed inverno sono dimunuite rispetto alla media tra il 20 ed il 40%, e che la neve ha ricoperto un terzo del territorio rispetto all’anno scorso.
Acqua oro blu

Una soluzione per il futuro? Raccogliere l’acqua piovana

Siamo arrivati ad un punto in cui il problema energetico si pone e diventa urgente per salvare le nostre risorse, qualunque esse siano. Se l’oro e l’oro nero continuano a crescere, l’oro blu, l’acqua, non è da meno, ma non è solo una questione economica....
Acqua oro blu

Sempre meno acqua…

L‘acqua sulla Terra è il 40 per cento in meno di trent’anni fa, e nel 2020 tre miliardi di persone resteranno senza. Ma gli Stati più forti stanno già sfruttando la situazione per trasformare questa risorsa in un bene commerciabile. Il pianeta è rimasto a secco e,...
Acqua oro blu

Le Regioni e l’imbottigliamento

Il quadro normativo dice che le risorse idrominerali sono un bene pubblico, fanno parte del patrimonio indisponibile della regione e il loro uso deve essere improntato all’interesse pubblico. Allora come mai le industrie dell’acqua pagano l’impiego delle risorse...
Acqua oro blu

Il mondo commerciale dell’acqua minerale sta scombussolando l’intero settore dell’acqua

Come mai in Italia, un paese noto fin dall’antichità per le sue fonti, il 98,2 degli abitanti compra l’acqua imbottigliata? Il boom dell’acqua minerale è stato costruito lentamente, a scapito del sistema pubblico di gestione e di controllo delle risorse idriche.
Acqua oro blu

Il business dell’acqua minerale

L’acqua minerale non è né più pura né più sana della normale acqua potabile che esce dai nostri rubinetti. La vera differenza è di essere certamente molto più cara: dalle 300 alle 600 e persino 1000 volte più cara. Secondo i dati derivati da un’inchiesta della...
Acqua oro blu

L’acqua minerale imbottigliata…

In Italia sono in vendita circa 260 marche di acque minerali. Un giro stimato di 10 miliardi e 200 milioni di litri all’anno per 38 milioni di italiani (65 % della popolazione per 270 litri a testa). Il fatturato è di circa 2840 milioni di euro.Un valore tra i più alti al mondo.
Acqua oro blu

L’acqua: bisogno o privilegio?

Di tutta l’acqua potabile consumata dagli italiani, solo una minima parte serve per dissetare il corpo, fatto di acqua quasi per l’80 %. Per reintegrare l’acqua che perdiamo costantemente (per la respirazione, la sudorazione, ecc), occorre ingerire quotidianamente...
Acqua oro blu

Gli usi dell’acqua

L’acqua copre il 70% della superficie della terra, ma solo lo 0,3% di questa massa d’acqua viene utilizzata direttamente. Si trova nei fiumi e nelle acque sotterranee, insufficienti e mal distribuite.
Acqua oro blu

Aspetti sociali, culturali, politici economici della corruzione

Gli aspetti sociali, culturali ed economici della corruzione sono importanti per capire allo scopo da collegarli al settore idrico. Molti tipi di corruzione hanno una lunga tradizione addirittura da avere radici nel settore socio-culturale ed economico. A livello sistemico, la...
Acqua oro blu

Come combattere la corruzione nel settore idrico.

Le conseguenze principali del fenomeno della corruzione nel settore dell’acqua sono l’aumento del potere legato al monopolio ed alla discrezionalità (comuni nelle istituzioni legate all’acqua) che creano le opportunità per la piccola corruzione, la scarsa...
Acqua oro blu

Da General Elecrtic, il sistema per risparmiare l’acqua

Come è ben noto, l’acqua è un bene fondamentale per l’intero pianeta, al punto da essere definito oro blu, eppure un quinto delle riserve mondiali viene utilizzata per scopi mondiali, tra le aziende che si sono interessate di ridurre il fenomeno c’è GE che ha...
Acqua oro blu

La corruzione, i diritti umani e lo spreco delle risorse.

I principi di uguaglianza e non discriminazione sono principi fondamentali dei diritti umani. Il principio che ogni individuo è uguale davanti alla legge ed ha il diritto di essere tutelato dalla legge sulla base dell’eguaglianza si afferma in tutti i trattati sui diritti...
Acqua oro blu

Gli impatti e i costi della corruzione

Lewis e Lenton, in un rapporto del 2008, individuano tre aree principali in cui l’impatto della corruzione nella gestione delle risorse idriche si fanno sentire: sull’efficienza economica, sull’uguaglianza sociale, sulla sostenibilità ambientale e la salute....
123456

Facebook