• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Caro Petrolio, cosa accadrà a luce e gas ?

16 Mar 2011
Luigi V
Conto Energia, Petrolio e Combustibili

Gli scontri e i problemi che la Libia sta affrontando quotidianamente e che hanno già portato un aumento del prezzo del petrolio e conseguentemente della benzina a prezzi esorbitanti potrebbe a breve influenzare anche il costo delle bollette di luce e gas a partire dal mese di Aprile. 

Lo studio proviene dagli esperti di Nomisma Energia che affermano che gli incrementi dei prezzi saranno dell’ordine del 2% per le fonti a metano e dello 0.8 % per l’elettricità che, se confermato dall’Authority porterebbe a ricnari di circa 25 euro annui sul costo della bolletta.

Non bastava quindi l’incredibile aumento del greggio a minare gli equilibri economici mondiali,le ripercussioni ci saranno anche nell’ambito del sostentamento energetico di abitazioni e infrastrutture.Un esperto di Norisma Energia, Davide Tabarelli ha infatti affermato a proposito: “Dopo le fiammate del prezzo della benzina, tornato ai massimi di luglio 2008, stanno arrivando le stangate sulle tariffe elettriche e del gas.Nel prossimo trimestre aprile-giugno  le bollette del gas sono attese registrare un incremento del 2% a 76,5 centesimi al metro cubo che per una famiglia tipo (1.400 metri cubi consumati in un anno) si tradurrebbe in un aggravio di 21,2 euro su base mensile. Una stima che e’ basata sul ”calcolo automatico e fissato dalle regole dell’Autorita”.

Questi rincari non saranno purtroppo i soli ai quali dovrà far fronte l’economia italiana. Ci si aspetta che questo sia un trend che si protrarrà per tutto il 2011 affinchè “si regoli il mercato” La stima più difficile da effettuare è quella relativa ai rincari della luce anche se si pensa che gli aumenti saranno come detto dello 0.8 % ovvvero di 15.7 centestimi al chilowattora a famiglia al mese con un totale di spesa annuo di circa tre euro, incremento trascurabile se restasse in questi limiti, ma date le problematiche che si stanno sviluppando alla fonte del problema, la Libia non c’è ancora nulla di delineato.

Gli scontri e i problemi che la Libia sta affrontando quotidianamente e che hanno già portato un aumento del prezzo del petrolio e conseguentemente della benzina a prezzi esorbitanti potrebbe a breve influenzare anche il costo delle bollette di luce e gas a partire dal mese di Aprile.

Gli scontri e i problemi che la Libia sta affrontando quotidianamente e che hanno già portato un aumento del prezzo del petrolio e conseguentemente della benzina a prezzi esorbitanti potrebbe a breve influenzare anche il costo delle bollette di luce e gas a partire dal mese di Aprile.

Gli scontri e i problemi che la Libia sta affrontando quotidianamente e che hanno già portato un aumento del prezzo del petrolio e conseguentemente della benzina a prezzi esorbitanti potrebbe a breve influenzare anche il costo delle bollette di luce e gas a partire dal mese di Aprile.

Gli scontri e i problemi che la Libia sta affrontando quotidianamente e che hanno già portato un aumento del prezzo del petrolio e conseguentemente della benzina a prezzi esorbitanti potrebbe a breve influenzare anche il costo delle bollette di luce e gas a partire dal mese di Aprile. suisuaas

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bolletta, energia elettrica, libia, metano



Commenti



Articoli collegati

  • Enel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italianeEnel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italiane
  • La ENI torna a produrre in LibiaLa ENI torna a produrre in Libia
  • Gas naturale, quanto inquina ?Gas naturale, quanto inquina ?
  • A Vicenza ecco la bolletta “Energyverde”A Vicenza ecco la bolletta “Energyverde”
  • Energia e scenari futuriEnergia e scenari futuri
About the Author

Facebook