• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo Conto Energia: bisogna attendere ancora alcuni mesi!

09 Apr 2010
Emanuela M
Conto Energia

Per poter determinare in maniera chiara e definitiva i vari decreti ministeriali sul nuovo Conto Energia e sull’applicazione delle nuove Linee Guida attive per dare avvio al procedimento attuativo volto alla costruzione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, sembra che bisognerà aspettare ancora qualche mese.

Difatti, nonostante il sottosegretario allo sviluppo abbia rassicurato i produttori di impianti da energie rinnovabili e l’intero comparto in questione, sembra che dopo le innumerevoli proroghe, numerosi saranno gli slittamenti tutt’ora previsti.

Difatti il problema scaturisce dalle recenti elezioni regionali e provinciali che hanno, in parte, sconvolto gli assetti politici delle varie realtà locali, decretando un profondo sconvolgimento in un equilibrio precario e assolutamente instabile come quello raggiunto a fatica negli ultimi tempi.

A quanto sembra, quindi, che nelle migliori delle ipotesi la famigerata riunione della CU che deciderà le sorti dello sviluppo del fotovoltaico in Italia, non si avrà prima maggio/giugno 2010, e non si esclude che possano essere, addirittura, apportate modifiche sui testi previamente concordati.

Una situazione disastrosa, questa, che il mercato del fotovoltaico non riuscirebbe ad affrontare, difatti si spera che si continui ad investire nel settore puntando alla rinascita e allo sviluppo di un comparto produttivo che sembra essere fortemente compromesso da un mancato sostegno economico e politico che sappia rinvigorirne le sorti.

A questo punto non ci resta che aspettare ancora qualche mese per poi decretare quale sarà il futuro delle rinnovabili in Italia.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conto Energia, Energie Rinnovabili, Linee Guida



Commenti



Articoli collegati

  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • Fotovoltaico: Quali sono i vantaggi?Fotovoltaico: Quali sono i vantaggi?
  • L’Antitrust richiede l’approvazione di nuove linee guida per le rinnovabili valide per tutte le RegioniL’Antitrust richiede l’approvazione di nuove linee guida per le rinnovabili valide per tutte le Regioni
  • Conto Energia: raggiunti nuovi assettiConto Energia: raggiunti nuovi assetti
  • Terzo Conto Energia: caratteristiche e funzionamento!Terzo Conto Energia: caratteristiche e funzionamento!
About the Author

Facebook