• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Lightfair 2012

19 Mag 2012
Daniela F
Eco casa ed immobili

La settimana scorsa, dal 9 al 11 di magio, a Las Vegas si è tenuto l’evento LIGHTFAIR International 2012.

Lightfair International è la mostra annuale più grande del mondo  sull’illuminazione architettonica e commerciale, con conferenze, tavoli tematici, corsi di formazione continua con prodotti innovativi, che vanno dal design high-end alla tecnologia d’avanguardia.

La 23esima edizione di Lightfair International (LFI) ha visto  migliaia di partecipanti che hanno invaso il salone espositivo, pronti a scoprire i prodotti più innovativi del salone più grande della storia della fiera LFI.

LFI 2012 ha accolto partecipanti provenienti da tutti gli Stati Uniti e da tutto il mondo presso gli stand di 500 espositori, che hanno messo in mostra i loro nuovi prodotti del settore illuminazione e di quello delle tecnologie. Per il 2012, nell’area espositiva è stata ampliata con il lancio di un quinto padiglione, tutti i padiglioni sono stati progettati per mostrare uno stile d’avanguardia e design innovativo, per lanciare i nuovi prodotti e rivelare i nuovi progressi tecnologici dell’industria globale dell’illuminazione architettonica e commerciale.

I  padiglioni sono di LFI:

  • Costruzione Integrata: lanciata nel 2010, questa zona ospita le aziende che presentano soluzioni e prodotti utilizzati per ottimizzare e creare edifici energeticamente efficienti
  • Illuminazione diurna: l’Educational Daylighting Institute della fiera di LFI in questo padiglione concentra l’attenzione sulla luce naturale come elemento architettonico, sull’impiego della luce del giorno, sull’efficienza energetica e la conservazione, la protezione solare e la luce naturale
  • Padiglione Design:  Style High è il questo padiglione che mette in mostra le ultime novità dell’illuminazione decorativa classica e moderna
  • Global Luce + Design Pavilion: accoglie i migliori progetti di illuminazione decorativa del mondo, da parte di produttori riconosciuti a livello internazionale con sede fuori degli Stati Uniti
  • Padiglione nuovo espositore: lanciato quest’anno, questo padiglione offre per la prima volta espositori da tutto il mondo che espongono i loro prodotti, i progressi tecnologici per il settore architettura e commerciale.

Questi padiglioni forniscono una onnicomprensiva vetrina dei progetti di illuminazione più importanti al mondo e presentano le innovazioni di un ambiente dinamico, dove i partecipanti possono essere stimolati, educati ed ispirati.
Lo spazio espositivo è completato e supportato da una gamma senza precedenti di programmazione educativa alle Conferenze Lightfair. Con 73 corsi tenuti dai massimi esperti del settore in un periodo di cinque giorni, il programma è stato progettato per raccontare ai partecipanti le ultime tendenze, le ultime innovazioni e le ultime soluzioni per l’illuminazione.

LIGHTFAIR International, LIGHTFAIR International 2012



Commenti



Articoli collegati

  • Parte Energethica 2010 a GenovaParte Energethica 2010 a Genova
  • La serra bioclimatica di Schüco Italia a PadovaLa serra bioclimatica di Schüco Italia a Padova
  • Pallet House, una casa ecologica realizzata in palletPallet House, una casa ecologica realizzata in pallet
  • Inaugurata in Emilia la prima scuola “EnergyPiù” d’ItaliaInaugurata in Emilia la prima scuola “EnergyPiù” d’Italia
  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
About the Author

Facebook