• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

ButtaBene, l’applicazione che aiuta a differenziare

28 Lug 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti

ButtaBene

ButtaBene è l’applicazione gratuita per iPhone e Android che aiuta l’utente per una corretta raccolta differenziata.

Dopo avervi parlato di Ecoself, la stazione ecologica itinerante ideata dal Gruppo Hera, oggi vi presentiamo l’applicazione ButtaBene. ButtaBene è già da tempo il sito web che aiuta milioni di utenti a svolgere una corretta raccolta differenziata. Ora è disponibile anche come applicazione gratuita per iPhone e Android. Il merito di questa nuova app è dell’azienda lucchese Tutto Per l’Ambiente che è da diversi anni impegnata nel sensibilizzare i cittadini attraverso diverse campagne per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Molto spesso infatti capita di trovarsi in difficoltà nel momento in cui bisogna buttare un rifiuto specifico e questa applicazione può permetterci di ovviare a questo problema quotidiano consigliandoci e guidandoci verso comportamenti responsabili verso l’ambiente. Ad oggi i Comuni che hanno attivato la loro presenza sul sito ButtaBene sono più di 80, e ciò conferma ancora una volta l’impegno che i grandi e i piccoli comuni italiani stanno attivando in questo senso.

L’applicazione è di per sè molto semplice da usare. Basta scaricarla gratuitamente dall’AppStore per coloro che possiedono un iPhone oppure da Google Play Store per coloro che possiedono un Android. Successivamente bisogna geolocalizzarsi, operazione grazie alla quale è possibile vedere il calendario della raccolta porta a porta del Comune di interesse e di vedere dove sono posizionate le stazioni ecologiche più vicine. Nel caso in cui il proprio Comune di appartenenza non sia ancora attivo sul sito è possibile sollecitarne l’inserimento direttamente online.

applicazione, ButtaBene, raccolta differenziata, rifiuti e ambiente



Commenti



Articoli collegati

  • Trashpic, l’app per ripulire le coste dai rifiutiTrashpic, l’app per ripulire le coste dai rifiuti
  • Taxinsieme, il risparmio per muoversi in cittàTaxinsieme, il risparmio per muoversi in città
  • Moovit 4.0, l’app per il trasporto pubblico per AndroidMoovit 4.0, l’app per il trasporto pubblico per Android
  • EnergySense, l’app di Google per la gestione energetica della casaEnergySense, l’app di Google per la gestione energetica della casa
  • Breez-o-meter, l’applicazione per controllare l’inquinamentoBreez-o-meter, l’applicazione per controllare l’inquinamento
About the Author

Facebook