• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ecologia e rifiuti

Ecologia e rifiuti

La situazione dei rifiuti in Italia

La società produce rifiuti, lo sapiamo bene, e tali rifiuti aumentano all’aumentare del benessere della popolazione. Vogliamo cercare di fornire un quadro conoscitivo generale sui rifiuti prodotti in Italia, su come funziona il ciclo della loro gestione.
Ecologia e rifiuti

…i rifiuti passano anche dal D.M. 5 FEBBRAIO 1998

Il decreto ministeriale 05.02.98 sul recupero dei rifiuti intende superare l’idea del concetto del semplice smaltimento, disciplinando il recupero dei rifiuti non pericolosi. Il decreto vuole incrementare e detteglia le attività, i procedimenti, i metodi di riciclaggio e di...
Ecologia e rifiuti

La normativa italiana in materia di rifiuti, a partire dal decreto Ronchi….

In Europa sono state promulgate alcune direttive sui rifiuti e sul loro smaltimento. In particolare le direttive comunitarie 91/156/CEE sui rifiuti, 91/68/91CEE sui Rifiuti pericolosi e sugli imballaggi sono state recepite mediante il decreto legislativo n.22/97, del 05.02.1997,...
Ecologia e rifiuti

Introduzione ai rifiuti

Le problematiche connesse alla produzione dei rifiuti hanno assunto negli ultimi decenni proporzioni sempre maggiori in relazione al miglioramento delle condizioni economiche, al veloce progredire dello sviluppo industriale, all’incremento della popolazione e delle aree urbane.
Ecologia e rifiuti

La questione italiana degli eco-shoppers arriva a Bruxelles

Situazione degli eco-shoppers all’ordine del giorno nel Consiglio dei Ministri dell’Ambiente europeo che dovrà prendere decisioni in merito alle leggi esistenti nei paesi europei al fine di introdurre delle valide alternative ai sacchetti in plastica.
Ecologia e rifiuti

DIRETTIVA 2008/103/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori in relazione all’immissione di pile e accumulatori sul mercato

Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente le nuove norme europee in materia di pile ed accumulatori di energia e di smaltimento dei relativi rifiuti (direttiva europea 2008/103). Il nuovo decreto disciplina l’immissione sul mercato delle pile e degli accumulatori,...
Ecologia e rifiuti

A breve in attività il sistema Sistri di tracciabilità dei rifiuti speciali

Annuncio ufficiale del Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, dell’avvio del sistema Sistri che controllerà i rifiuti speciali, quindi quelli maggiormente dannosi sull’intero territorio italiano grazie alla tracciabilità che renderà ogni carico di...
Ecologia e rifiuti

Caricabatterie ad Idrogeno, basta un cucchiaino d’acqua ed è pronto

Novità dal mondo della telefonia, si tratta del nuovo caricabatterie alimentato ad idrogeno, grazie ad una semplice connessione USB potrà alimentare i nostri dispositivi portatili senza problemi e senza la necessità di stare in prossimità di una presa di corrente.
Ecologia e rifiuti

La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità

Diciamo che, soprattutto negli ultimi anni, la Coca Cola non è mai stata un vero e proprio esempio di azienda virtuosa -anzi- insieme a tante altre multinazionali ha rappresentato uno dei bersagli preferiti di ecologisti e militanti, perché ritenuta causa di costante fonte di...
Ecologia e rifiuti

Dall’Olanda: Ecco le scarpe Biodegradabili

Nuovo accessorio dalla carica fortemene innovativa proveniente dall’Olanda, si tratta di scarpe biodegradabili o ancora meglio ripiantabili. Sarà infatti possibile, una volta consumate, mettere in giardino e ridurre il quantitativo di rifiuti da esso derivante.
Ecologia e rifiuti

Bocciato il ricorso contro l’utilizzo delle eco-shoppers

Il divieto di distribuzione dei sacchetti di plastica fa sentire la sua voce, e la sua importanza, ancora una volta. Infatti è stato respinto il ricorso al Tar fatto da delle aziende produttrici dei vecchi sacchetti in plastica ormai rimpiazzati da quelli biodegradabili. A...
Ecologia e rifiuti

Le polveri sottili superano i limiti di legge in molte delle nostre città.

Il particolato ormai satura l'aria delle nostre città. a seconda di quanto è sottile è sempre più pericoloso per la nostra salute.
Ecologia e rifiuti

Rifiuti elettronici: Nuovo impianto di riciclaggio a Toronto

Nel mondo dominato dall’elettronica e dall’incombenza frequente dell’emergenza rifiuti risulta rilevante un problema che non molto spesso viene affrontato ma che passa di secondo piano, ovvero la destinazione dei rifiuti elettronici ormai inutilizzati e...
Ecologia e rifiuti

Waste Italia a Chivasso

L’energia nasce dai rifiuti, o meglio sopra i rifiuti, sfruttando l’energia del sole.
« First‹ Previous26272829

Facebook