• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bici bar per un caffè veloce e sostenibile

03 Feb 2015
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Bici bar

Bici bar per gustare un caffè veloce e sostenibile. E’ questa l’ultima innovazione in arrivo dalla Scandinavia.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato di alcuni vantaggi nella scelta dell’acquisto di un’auto ibrida, oggi vi presentiamo il bici bar, un modo per gustare un buon caffè in modo veloce e sostenibile. Ma vediamolo in dettaglio.

Il bici bar è un punto di ritrovo mobile in cui si può bere un caffè all’aperto, prodotto grazie allo sfruttamento dell’energia solare dovuta ai pannelli solari installati sulla struttura mobile. La realizzazione del bici bar è stata realmente progettata e “messa su strada” da un collettivo svedese di designer e creativi, la Nordic Society for Inventions. Dotata di un reparto per raffreddare bibite e cibi, di un thermos riscaldabile per caffé e bibite calde e di ogni altro oggetto tipico di una caffetteria, con un tetto apribile all’occasione e la possibilità di diventare hot spot per connessioni wifi, il bici-bar, chiamato proprio Wheelys, sarebbe un mezzo anche molto ecologico perché dotato di un motore elettrico a pedalata assistita, ricaricabile grazie ad una dotazione di pannelli solari e ad una batteria che accumula energia anche quando la bici è ferma.

La caffeteria a pedali sarebbe anche un’attività in franchising, visto che, a detta degli ideatori, può essere finanziata con crowfunding su Indiegogo partendo dalla cifra di 2 dollari per il modello non elettrico per arrivare ai 7 di quello elettrico e l’acquirente può guadagnare servendosi dell’attività del bar.

bici bar, caffè mobile, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Tazza da caffè che genera una nuova piantaTazza da caffè che genera una nuova pianta
  • Green For All, il giardino pensile sostenibileGreen For All, il giardino pensile sostenibile
  • Fairphone, lo smartphone ecologico da 325 euro.Fairphone, lo smartphone ecologico da 325 euro.
  • Eco-refrigerante per auto prodotto dalla DuPont	Eco-refrigerante per auto prodotto dalla DuPont
  • Repair Café: un luogo dove non si butta via nienteRepair Café: un luogo dove non si butta via niente
About the Author

Facebook