• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Canberra: Vietato l’utilizzo di acqua in bottiglia all’Università

31 Gen 2011
Emanuela M
Efficienza e risparmio energetico

Numerose sono le iniziative a favore dell’Acqua Pubblica che, pian piano, iniziano a prendere vita in tutto il mondo.. iniziative supportate dalla consapevolezza che l’acqua è un bene di tutti e in quanto bene collettivo va tutelato e soprattutto difeso.

Tra i tanti eventi che si sono susseguiti negli ultimi mesi, però, noi di RisparmiodiEnergia abbiamo deciso di segnalarne uno di particolare rilievo, che sancisce sicuramente un grande passo in avanti rispetto ad una tematica tanto spinosa.

La notizia, infatti, riguarda l’Università di Canberra che ha deciso di vietare l‘utilizzo di acqua in bottiglia, al fine di puntare verso una sostenibilità ambientale realizzabile -appunto- solo attraverso decisioni importanti e concrete.

Al posto delle bottiglie d’acqua, quindi, verranno installati distributori automatici di acqua che verrà raccolta in specifici contenitori venduti a parte.

Un’iniziativa, questa, che gode di un duplice vantaggio, difatti oltre a preservare l’ambiente garantendo un impatto ambientale ridotto,assicura anche un notevole risparmio in quanto il nuovo sistema riesce a garantire una notevole diminuzione dei prezzi.

La cosa ancora più incredibile, però, è che a dare al via a tale iniziativa è stato un gruppo di giovani studenti facenti parte del gruppo ambientalista “Do Something!”.

Unico obiettivo sottinteso alla campagna in questione è quello di contribuire in maniera efficace e diretta alla riduzione dei danni ambientali scaturiti dallo sfrenato e selvaggio utilizzo della, inibendo -di conseguenza- il processo di produzione della plastica capace di immettere nell’atmosfera notevoli quantità di emissioni di anidride carbonica.

Un grande passo in avanti, questo, che certamente contribuirà ad alimentare l’interesse verso uno stile di vita più corretto e sostenibile migliorando la salute del nostro pianeta.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
acqua pubblica, impatto ambientale, sostenibilità ampientale, ucqua bottiglia



Commenti



Articoli collegati

  • Giorno della Terra: 10 piccoli consigli per migliorare il mondoGiorno della Terra: 10 piccoli consigli per migliorare il mondo
  • Pirelli, quando gli pneumatici diventano sostenibiliPirelli, quando gli pneumatici diventano sostenibili
  • Como, nuovo trattamento rifiuti da pulizia stradaleComo, nuovo trattamento rifiuti da pulizia stradale
  • Trasporti sostenibili: approvato il corridoio ferroviario Genova-RotterdamTrasporti sostenibili: approvato il corridoio ferroviario Genova-Rotterdam
  • In arrivo anche in Italia il No Impact DayIn arrivo anche in Italia il No Impact Day
About the Author

Facebook