• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Emilia Romagna: riapertura domande per fondi agli agriturismi

13 Feb 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Buone notizie per le aziende agrituristiche dell’Emilia Romagna che intendono investire nelle loro attività. In una nota della Regione è stata comunicata la messa a disposizione di un fondo pari a 9.761.000 euro rivolto a tutti coloro che intendono investire nel settore delle energie rinnovabili.

Il fondo rientra nel Programma Regionale di Sviluppo Rurale 2007-2013 (Misura 311: Azione 1 ‘Agriturismo’ e Azione 3 ‘Impianti per energia da fonti alternative’). Sottolineiamo quindi la buona opportunità offerta dalla riapertura dei termini per presentare questo tipo di domanda di finanziamento per la costruzione o per l’ampliamento di aziende agrituristiche e per la realizzazione di impianti per la produzione di energia generata da fonti rinnovabili. Il programma interessa gli impianti che abbiano una potenza massima di 1 Mw.

A presentare la riapertura dell’iniziativa è Tiberio Rabboni, Assessore Regionale all’Agricoltura, il quale ha sottolineato l’importanza di un’opportunità del genere che interessa direttamente gli imprenditori agricoli della zona che intendono investire su due settori che al giorno d’oggi si caratterizzano per l’essere in forte crescita: quello delle energie rinnovabili e quello del turismo rurale. Inoltre, ricordiamo ai nostri lettori, che per quanto riguarda le fonti rinnovabili la priorità viene riservata principalmente alla realizzazione di impianti fotovoltaici su tetti che vadano a sostituire le coperture in amianto ancora presenti su molte strutture della Regione.

Per chiunque fosse interessato, per presentare la domanda per ottenere il finanziamento basta rivolgersi alla Provincia di appartenenza entro il 29 Marzo 2013 e seguire le procedure e le modalità definite ed indicate da Agrea attraverso l’utilizzo del Sistema Operativo Pratiche (Sop).

agriturismo green, Energie Rinnovabili, fondi, Regione Emilia Romagna



Commenti



Articoli collegati

  • Pioggia di incentivi per la Regione SiciliaPioggia di incentivi per la Regione Sicilia
  • Mobilità verde: finanziamenti regionali per i PAES in Emilia RomagnaMobilità verde: finanziamenti regionali per i PAES in Emilia Romagna
  • Aumentano i progetti per le rinnovabili: I Cif raggiungono quota 40 milirdi già stanziatiAumentano i progetti per le rinnovabili: I Cif raggiungono quota 40 milirdi già stanziati
  • “Agriturismo e sostenibilità”: il contest che premia l’agriturismo più sostenibile“Agriturismo e sostenibilità”: il contest che premia l’agriturismo più sostenibile
  • OpeRAEE, la mostra dei rifiuti elettronici realizzati in carcereOpeRAEE, la mostra dei rifiuti elettronici realizzati in carcere
About the Author

Facebook