• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nanogeneratore TENG: ricaricare il cellulare camminando

22 Mar 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Nanogeneratore TENG

Il Nanogeneratore TENG permette di ricaricare il cellulare camminando, una grande rivoluzione del mondo della produzione di energia  presentata al meeting annuale della American Chemical Society di Dallas.

Ultime news dal mondo dell’energia. Oggi vi parliamo del Nanogeneratore TENG, un dispositivo incredibile che permette di ricaricare il cellulare camminando, l’ultima innovazione tecnologica presentata al meeting annuale della American Chemical Society di Dallas, in Texas. Il nanogeneratore TENG è stato ideato dall’équipe di ricercatori di Zhong Lin Wang del Georgia Institute of Technology, i quali hanno scoperto che produrre energia attraverso una pressione dava dei risultati maggiori rispetto alle previsioni.

Seguendo questa logica, i ricercatori hanno utilizzato il cosiddetto effetto piezoelettrico applicandolo e incorporandolo con facilità nelle suole delle scarpe, nei pedali, nelle boe, nei tappetini e negli zaini. Tutta l’energia meccanica finora rimasta inutilizzata, prodotta da movimenti continui come il semplice camminare o il moto delle onde, potrebbe ora essere sfruttata per generare energia pulita e rinnovabile.

La sfida che ora si presenta ora è quella di riuscire a produrre nanomateriali sempre più efficienti. Proprio per questo, il team di Wang sta già lavorando alle prime applicazioni pratiche, al fine di realizzare un caricabatterie capace di ricaricare i cellulari e gli altri dispositivi elettronici, sfruttando la tecnologia alla base del nanogeneratore TENG.

American Chemical Society, Innovazione Tecnologica, Nanogeneratore TENG, produzione energia rinnovabile



Commenti



Articoli collegati

  • Solar Vortex: energia elettrica dai vortici di ariaSolar Vortex: energia elettrica dai vortici di aria
  • Energia dal mare: dalla Svezia arrivano gli aquiloni sottomarini Energia dal mare: dalla Svezia arrivano gli aquiloni sottomarini
  • Gadget alimentati ad acqua, l’alternativa alle batterieGadget alimentati ad acqua, l’alternativa alle batterie
  • SolePower, una suola per le scarpe che genera energiaSolePower, una suola per le scarpe che genera energia
  • DARPA: uno studio sul metodo di assorbimento della luce solareDARPA: uno studio sul metodo di assorbimento della luce solare
About the Author

Facebook