• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Siemens costruirà un parco eolico in Svezia da 144mW

24 Giu 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

parco eolico Svezia

Un parco eolico in Svezia. E’ questa l’ultimo traguardo raggiunto dalla Siemens, che si è aggiudicata la realizzazione di un impianto capace di produrre un quantitativo di energia di 144 mW.

L’azienda Siemens si è aggiudicata l’ordine per la costruzione di un parco eolico in Svezia che secondo il progettto sarà formato da 48 turbine eoliche direct drive, ciascuna caratterizzata da una potenza energetica di 3 mW e ciascuna con un rotore del diametro di 113 metri. Secondo le tempistiche previste per sua realizzazione il parco eolico sarà messo in funzione entro la primavera del 2015 e si appresta a diventare uno dei più grandi parchi eolici di tutta la Svezia. Inoltre, grazie a questa nuova installazione verrà garantita la copertura del fabbisogno energetico di ben 160.000 famiglie attraverso la fornitura di energia green.

Il nuovo parco eolico prenderà vita nei pressi della cittadina di Sidensjö, località situata nella regione del Västernorrland a circa 500 chilometri in direzione nord rispetto alla capitale Stoccolma. Ricordiamo ai nostri lettori che l’azienda Siemens ad oggi ha installato più di 420 turbine eoliche in Svezia, grazie alle quali si è raggiunta una produzione di energia derivata dallo sfruttamento dell’energia del vento stimata intorno ai 1.000 mW e un abbattimento delle emissioni di CO2 stimato all’incirca intorno ai 330 milioni di tonnellate.

Inoltre negli ultimi anni la produzione di energia derivata dalla suddetta fonte rinnovabile è aumentata nello stato svedese del 240% e per la scedenza del 2020 indicato nel protocollo di Kyoto è previsto un ulteriore aumento che porterà alla produzione di 15-20 Twh di energia elettrica pulita.

Energia Eolica, parco eolico Svezia, siemens



Commenti



Articoli collegati

  • Turbina eolica SWT-3,3-130 per i venti a bassa velocitàTurbina eolica SWT-3,3-130 per i venti a bassa velocità
  • Siemens esce dal mercato dell’energia fotovoltaicaSiemens esce dal mercato dell’energia fotovoltaica
  • USA: Eolico in crisi, previsti ingenti tagliUSA: Eolico in crisi, previsti ingenti tagli
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Siemens e Statkraft insieme per il fotovoltaico italianoSiemens e Statkraft insieme per il fotovoltaico italiano
About the Author

Facebook