• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

General Electric, due progetti per il rilancio del solare da tetto

21 Nov 2011
Luigi V
Energia Fotovoltaica

Il mondo intero volge lo sguardo verso le fonti rinnovabili e verso gli sviluppi economici che ne potrebbero derivare, è quindi normale che le grandi aziende cerchino delle soluzioni per ottimizzare gli impianti riducendone i costi. E’ proprio questo che sta tentando di fare il gruppo General Electric con due progetti pronti ad abbattere i costi del solare da tetto per migliorarne la diffusione.

 In questo modo GE mira a rendere più semplice la gestione degli impianti fotovoltaici residenziali da tetto in modo da riuscire a migliorarne la diffusione che resta ancora limitata dal costo elevato degli impianti. Il primo progetto si basa su un investimento di 2,9 milioni di dollari e mira al miglioramento delle tecnologie di cui sono costituiti gli attuali impianti fotovoltaici nell’ottica della riduzione dei costi dei componenti necessari alla sua realizzazione.

I due progetti entrano a far parte di una strategia ben definita da GE nell’ambito della crescita e dello sviluppo dell’energia solare e prevede, come secondo progetto, un investimento da 3 milioni di dollari basato invece sugli impianti fotovoltaici da realizzare a livello industriale. Su questi impianti vengono effettuati studi sulle modalità di riduzione dei tempi e delle difficoltà di installazione, grazie alla realizzazione di componenti che siano già configurati e cablati.

A proposito della linea seguita dall’azienda nell’ambito delle fonti rinnovabili è intervenuto il Manager del dipartimento di energia solare di GE Global Research, Charlie Korman che ha affermato:  ‘A oggi, il costo medio di installazione di un sistema solare in ambito residenziale e’ pari a 6,50 dollari per watt. Con le nuove tecnologie vogliamo tagliare i costi di oltre la meta’, negli Usa e all’estero, per rendere piu’ accessibile l’energia solare per milioni di persone. Un costo pari a 3 euro al watt farebbe del solare su tetto un investimento molto piu’ attraente per milioni di cittadini”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
celle fotovoltaiche, fotovoltaico industriale, general electric co, impianti fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • L’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglieL’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglie
  • La General Electric Co investirà nel mercato europeo dell’eolico off-shoreLa General Electric Co investirà nel mercato europeo dell’eolico off-shore
  • Eni-MIT presentano le celle fotovoltaiche di cartaEni-MIT presentano le celle fotovoltaiche di carta
  • Pannelli solari a foglia, 47% di energia in piùPannelli solari a foglia, 47% di energia in più
About the Author

Facebook