• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Heron: una barca a vela green

13 Ago 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Energia Fotovoltaica, Trasporti eco-efficienti

E’ sempre più crescente l’attenzione verso modalità di produzione di energia green. Questa volta parliamo di una coppia proveniente dalla Slovenia che, a bordo della barca a vela Heron, ha intrapreso un viaggio che durerà due anni; ciò che caratterizza il viaggio dei due coniugi è l’utilizzo di due moduli solari grazie ai quali riusciranno a produrre energia elettrica per alimentare l’imbarcazione.

La scelta sul tipo di pannello fotovoltaico da installare sull’imbarcazione è stata effettuata dopo una ricerca accurata sulle varie tipologie di prestazione dei moduli prodotti da diverse case di costruzione; alla fine sono stati scelti due moduli solari opera della BISOL Group, produttore leader europeo di soluzioni solari; questi ultimi si caratterizzano grazie alla loro capacità di raggiungere potenze di picco di 245 watt ciascuno, oltre all’alta efficienza, al peso considerevolmente basso e alle dimensioni idonee per la loro installazione su un veicolo del genere.

L’imbarcazione è stata alimentata quasi totalmente da energia elettrica prodotta dai pannelli FV, grazie ai quali il motore diesel viene utilizzato soltanto pochissime volte rispetto al suo normale sfruttamento, determinando automaticamente una considerevole riduzione di emissioni nocive e dannose per l’ambiente. Grazie a questo uso intelligente di energia verde prodotta dai moduli è possibile, infatti, alimentare due frigoriferi, desalinizzare l’acqua salata, far funzionare il pilota automatico, il radar e altri strumenti nautici presenti sulla Heron, oltre a tutta una serie di elettrodomestici e dispositivi elettrici.

Questo tipo di impianto riesce a generare in media dai 1.500 ai 1.800 watt/ora al giorno e i proprietari dell’imbarcazione si dichiarano fortemente soddisfatti del rendimento del loro investimento, che riesce a coprire annualmente tutto il loro fabbisogno.

bisol group, pannelli fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Bisol Group, azienda leader europeaBisol Group, azienda leader europea
  • Bisol Group: un impianto fv da 2 Mw in KazakistanBisol Group: un impianto fv da 2 Mw in Kazakistan
  • Auto solare entra nel Guinness dei primati per la velocità raggiuntaAuto solare entra nel Guinness dei primati per la velocità raggiunta
  • La cooperativa RadioTaxi 3570 di Roma diventa greenLa cooperativa RadioTaxi 3570 di Roma diventa green
  • Fotovoltaico: pannelli solari più “forti” con l’aggiunta di spinaciFotovoltaico: pannelli solari più “forti” con l’aggiunta di spinaci
About the Author

Facebook