• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La “Festa dell’energia” nella città di Prato

30 Mag 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

La “Festa dell’energia” continua nella sua corsa. Dopo aver fatto tappa nelle città toscane di Siena, Arezzo e Prato, la manifestazione si concluderà sabato 2 Giugno al Parco Fluviale Acquaviva della città di Teramo.

L’evento ideato da Estra, in collaborazione con Legambiente e Giunti Progetti Educativi, si è svolto sabato 26 e domenica 27 maggio dalle 9,30 alle 19,30 al Parco delle Cascine dove gli interessati hanno potuto gratuitamente accedere. Il progetto mira ad una maggiore sensibilizzazione nell’ambito del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.

All’interno di quest’area è stato possibile visitare diversi stand, come ad esempio Sportello Energia e Estra Clima, dove gli esperti hanno fornito moltissime informazioni sia sulle energie rinnovabili, sia sugli interventi di riqualificazione energetica, come l’installazione degli impianti termici e fotovoltaici.

Inoltre, Legambiente e Legambiente Lab hanno svolto delle attività didattiche sui temi dell’energia rivolte soprattutto ai più piccoli. Ma non finisce qui. Infatti, all’interno della “Festa dell’energia” i partecipanti hanno avuto la possibilità di assistere contemporaneamente alla tredicesima edizione di “Voliamo con i colori”, manifestazione che unisce gli aquilonisti professionisti giunti da tutta la penisola, che in alcune attività di laboratorio hanno mostrato ai ragazzi come è possibile realizzare un aquilone attraverso le tecniche più varie.

Inoltre nei due giorni in cui si è svolta la manifestazione è stato possibile dare un contributo personale acquistando girandole, aquiloni e vari accessori e il ricavato è stato devoluto come ogni anno in beneficenza. I partecipanti hanno avuto inoltre la possibilità di partecipare ad alcuni giochi e di degustare delle ottime pietanze offerte da uno stand gastronomico curato dal CircoloArciGrassi di Vaiano.

 

 

Energia rinnovabile, eventi, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • A Castellaneta uno degli impianti fotovoltaici più grandi d’ItaliaA Castellaneta uno degli impianti fotovoltaici più grandi d’Italia
  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • Energie rinnovabili Domenica in scena a SienaEnergie rinnovabili Domenica in scena a Siena
About the Author

Facebook